La qualificazione alla gara di Hinterzarten lascia un marcato senso di amaro in bocca per il salto con gli sci italiano. La sessione avrebbe visto Davide Bresadola chiudere secondo, se non fosse stato squalificato.
Venerdì 29 Luglio 2016
L'ormai ventottenne trentino si era dimostrato in grande spolvero già nel secondo salto di allenamento, dove era risultato il migliore.
Il portacolori dell'Esercito è stato capace di ripetersi anche nella manche ufficiale, ma è stato tolto di classifica a causa di un'irregolarità riscontrata nella tuta.
Un vero peccato, poiché solo Andreas Wank è stato in grado di superare il punteggio realizzato da Bresadola, che alla luce di quanto messo in mostra oggi, domani avrebbe potuto ambire a un piazzamento nella top ten, se non addirittura a qualcosa di ancor più prestigioso.
La qualificazione è stata pertanto vinta dal ventottenne tedesco come di consueto estremamente a suo agio sui trampolini di ridotte dimensioni. Il teutonico ha preceduto il ceco Tomas Vancura e il connazionale Karl Geiger.
L'altro azzurro impegnato, Sebastian Colloredo, ha strappato la qualificazione in relativa scioltezza, classificandosi 26°. Peraltro il friulano aveva vinto il primo salto di allenamento e in gara cercherà di fare il suo ingresso in zona punti.
La competizione andrà in scena a partire dalle ore 20.00. I favoriti appaiono essere i già citati Wank e Geiger, Andreas Wellinger, Maciej Kot, Kamil Stoch, Stefan Kraft e Peter Prevc.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3