L'aquila Kraft vola a Oberstdorf: la Tournée si apre con una strepitosa tripletta austriaca

L'aquila Kraft vola a Oberstdorf: la Tournée si apre con una strepitosa tripletta austriaca
Info foto

GEPA Pictures

Sci Nordicotournée dei quattro trampolini

L'aquila Kraft vola a Oberstdorf: la Tournée si apre con una strepitosa tripletta austriaca

La prima tappa della 73esima edizione vede trionfare in casa dei tedeschi lo squadrone biancorosso, con il detentore della Coppa del Mondo che batte Hoerl e Tschofenig, mentre Paschke si deve accontentare del 4° posto. Buona gara di Alex Insam, non distante dalla top 30.

Una strepitosa tripletta austriaca, che non fa troppo notizia se pensiamo a quanto “combinato” dagli alfieri del Wunderteam nella prima parte di questa stagione, ma è pur sempre clamorosa in casa dei tedeschi, ad aprire la 73esima edizione della Tournée dei Quattro Trampolini.

Nella serata di Oberstdorf, è Stefan Kraft a brillare più di tutti, trionfando per la terza volta sullo “Schattenbergschanze”, e per la prima volta in questa CdM 2024/25, con i biancorossi che monopolizzano il podio per la quarta volta nella storia della leggendaria sfida per conquistare l’aquila d’oro, che in Austria manca da dieci anni.

Il fuoriclasse salisburghese era già al comando dopo la prima serie, con soli 1,3 pt di margine su Jan Hoerl, e ha aumentato il gap a 3,5 lunghezze dopo il salto decisivo, mentre Daniel Tschofenig risale con una gran replica ma paga comunque 11,5 punti, che pochi non sono nell’ottica delle otto serie che decideranno la Tournée, anche se Kraft dovrà superare l’ostacolo Garmisch, da sempre ostica al detentore della sfera di cristallo in quella che è la seconda tappa, in programma tra martedì 31 dicembre e mercoledì 1 gennaio.

Pius Paschke, padrone della Coppa del Mondo almeno sino ad Engelberg, si è difeso chiudendo quarto, a 13,8 pt dal leader e davanti a Forfang, miglior norge, e Deschwanden, in gran condizione, 5° e 6° con poco più di 16 pt di ritardo. Sono invece già oltre i 30 Sundal, Geiger e Hayboeck, con Wasek (unico polacco a salvarsi) che completa la top ten. Ryoyu Kobayashi pare già fuori dai giochi, appena 18esimo a 48,3 punti da Kraft.

Alex Insam, unico azzurro in gara, non è andato lontano dalla seconda serie, chiudendo con un buon 34° posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Pellegrino e Barp subito a caccia del podio in quel di Cogne: le startlist delle team sprint in classico

Pellegrino e Barp subito a caccia del podio in quel di Cogne: le startlist delle team sprint in classico

Sarà la prova a coppie di venerdì ad aprire il ritorno della località valdostana in Coppa del Mondo. Alle ore 11.20 al via le qualificazioni, mentre le finali scatteranno alle 13.20. L'Italia punta fortemente su Chicco Pellegrino ed Elia Barp, che sperano di regalare una gioia al pubblico di casa. Tra le donne Svezia favoritissima, ma attenzione alla Norvegia. Da segnalare nelle fila azzurre il forfait di Francesco De Fabiani per l'appuntamento nella sua regione.