Slovenia devastante nella seconda gara di Sapporo. Vince Damjan su Prevc e Kranjec

Slovenia devastante nella seconda gara di Sapporo. Vince Damjan su Prevc e Kranjec
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Sapporo

Slovenia devastante nella seconda gara di Sapporo. Vince Damjan su Prevc e Kranjec

Nella giornata di sabato la Slovenia aveva realizzato la prima doppietta in Coppa del Mondo della sua storia. La nazione mitteleuropea ha fatto ancora meglio nella seconda gara di Sapporo arrivando a monopolizzare l'intero podio! L'"hat-trick" però non era affatto prevedibile dopo il primo salto.

Infatti a metà competizione comandavano Andreas Kofler e Jan Matura. Addirittura l'austriaco è atterrato a 140.0 metri eguagliando il record ufficiale del trampolino stabilito da Roar Ljøkelsøy nel 2006.

Tuttavia entrambi non sono riusciti a confermarsi nella seconda serie scivolando rispettivamente al quinto e al settimo posto.

Jernej Damjan, terzo dopo il primo salto, si è invece ripetuto e ha conquistato il primo successo in Coppa del Mondo della sua carriera superando di soli 6 decimi di punto Peter Prevc. Il ventunenne di Kranj ha recuperato ben sette posizioni dopo aver trovato condizioni meno favorevoli della concorrenza nella prima serie.

Il podio è stato completato da Robert Kranjec, a sua volta capace di recuperare quattro piazze. Va rimarcato come l'età media dei primi sette classificati della prova odierna sia di quasi 32 anni poiché la quarta posizione è stata appannaggio del tedesco Michael Neumayer e la sesta del giapponese Noriaki Kasai.

Peraltro i primi 10 atleti di sabato sono gli stessi entrati nella top-ten anche domenica, seppur in ordine diverso.

Positiva la prova di entrambi gli italiani impegnati poiché hanno ambedue marcato punti. Roberto Dellasega ha concluso ventiseiesimo subito davanti a Davide Bresadola, ventisettesimo.

Nella classifica generale di Coppa del Mondo Prevc ha allungato portandosi a 812 punti contro i 721 di Stoch e i 670 di Schlierenzauer. Kasai è ritornato al quarto posto con 646 davanti ad Ammann (608) e Bardal (598).

La prossima settimana si torna in Europa con l'ultima tappa prima dei Giochi olimpici di Sochi. Si gareggerà a Willingen, in Germania, dove sono previste due competizioni individuali (sabato 1 e domenica 2).

SAPPORO – LARGE HILL (II)
1. DAMJAN Jernej (SLO) 255.0
2. PREVC Peter (SLO) 254.4
3. KRANJEC Robert (SLO) 253.3
4. NEUMAYER Michael (GER) 249.8
5. KOFLER Andreas (AUT) 246.9
6. KASAI Noriaki (JPN) 245.2
7. MATURA Jan (CZE) 243.0
8. EISENBICHLER Markus (GER) 241.3
9. DEZMAN Nejc (SLO) 236.3
10. ITO Daiki (JPN) 230.1

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.