
Nella serata di ieri, a Salisburgo, è andato in scena Leonidas-Gala durante il quale sono stati eletti gli "Sportivi salisburghesi dell'anno". In campo maschile Marcel Hirscher ha dovuto incassare la prima "sconfitta" dopo cinque anni.
Al ventottenne di Hallein non è bastata una stagione trionfale per inanellare il sesto riconoscimento consecutivo.
Infatti si è visto battuto dal saltatore Stefan Kraft, che durante l'inverno appena concluso ha conquistato la Coppa del Mondo assoluta, quella di specialità di volo, ed entrambi gli ori iridati. Inoltre a Vikersund ha stabilito il nuovo record del mondo (253.5 metri).
L'oramai ventiquattrenne di Schwarzach im Pongau diventa peraltro il primo saltatore a ricevere il premio istituito nel 1984. Alla luce della sfida interna al salisburghese, c'è chi ha visto questa serata come un anticipo di quella che in autunno eleggerà lo sportivo austriaco dell'anno. Con ogni probabilità la sfida sarà nuovamente Kraft vs Hirscher.
Comunque sia, per Marcel la striscia di 5 elezioni di fila rappresenta un record nel settore maschile, dove nessuno aveva mai ottenuto il riconoscimento per un lustro consecutivo. Rimane invece intonso il primato tout-court di Marlies Schild, eletta per 6 anni di fila "sportiva salisburghese dell'anno".
A proposito del settore femminile, in questo 2017 il premio è andato, per la seconda volta, alla karateka Alisa Buchinger.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3