Al termine delle due serie di ieri in testa alla gara c'era Tande con 11 punti di margine su Richard Freitag e 18 su Kamil Stoch. Questi tre atleti avevano largo margine sul resto della concorrenza, Kraft era infatti quarto con 19 punti da recuperare sul polacco.
Oggi le condizioni meteo avverse hanno permesso di portare a termine una sola serie, le medaglie sono state quindi assegnate dopo tre salti. La misura migliore di giornata è stata quella raggiunta da Forfang, atterrato a 225.5 m e risalito dalla nona alla settima posizione. Tuttavia nessuno è riuscito a spostare gli equlibri della gara e dunque i primi tre di ieri si sono giocati le medaglie. Tande ha realizzato un salto di 200 m dopo aver affrontato condizioni ventose proibitive, conservando così la prima posizione che gli è valsa la medaglia d'oro iridata. Il vantaggio è stato di 13 punti su Kamil Stoch secondo e di 24 su Richard Freitag terzo. Il polacco ha fatto registrare il miglior punteggio della serie con un salto di 211.5 m e ha scavalcato il tedesco, aggiungendo al suo ricco palmares una medaglia dei mondiali di volo con gli sci.
Quarta piazza finale per Stefan Kraft, staccato di circa venti punti dal bronzo di Freitag. L'austriaco ha preceduto di misura Andreas Stjernen, capace di arrivare a 223.5 m. Buon sesto posto per Peter Prevc che ha preceduto Andreas Wellinger 7°, Johann Andre Forfang 8°, Robert Johansson 9° e Dawid Kubacki 10°. Simon Ammann ha chiuso 12°, Noriaki Kasai 25°. Il migliore degli italiani è stato Insam 27° che ha concluso la gara appena davanti a Sebastian Colloredo 28°.
Domani alle ore 16:00 prenderà il via la prima rotazione della prova a squadre.
Flying Hill Maschile Oberstdorf (GER)
Salto-Mondiali di volo
Tande campione del mondo di volo, argento a Stoch, bronzo a Freitag
Sabato 20 Gennaio 2018Salto-Mondiali di volo
Daniel Andre Tande in testa con margine dopo due serie su quattro
Venerdì 19 Gennaio 2018Salto-Mondiali di Volo
Oberstdorf 2018, chi conquisterà le medaglie iridate?
Mercoledì 17 Gennaio 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 9/9 | 10-60 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Alpe Lusia | 8/8 | 25-30 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Marmolada | 23/25 | 10-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
190