Daniel Tschofenig sbanca Garmisch-Partenkirchen e si prende tutto: la Tournée dei quattro trampolini ha un nuovo leader

Daniel Tschofenig sbanca Garmisch-Partenkirchen e si prende tutto: la Tournée dei quattro trampolini ha un nuovo leader
Info foto

GEPA Pictures

Sci NordicoSalto con gli sci

Daniel Tschofenig sbanca Garmisch-Partenkirchen e si prende tutto: la Tournée dei quattro trampolini ha un nuovo leader

La gara del nuovo anno, sul "Große Olympiaschanze" di Garmisch-Partenkirchen (Ger) vede trionfare Daniel Tschofenig, che domina la scena e si prende tutto: tappa e maglia, visto che sale in vetta alla classifica della Tournée dei quattro trampolini e alla classifica di Coppa del Mondo, scavalcando Paschke (9°) per due punti. Un successo a 360° quello dell'austriaco che precede lo svizzero Deschwanden, ancora una volta secondo, e Michael Hayboeck 3°.

Una giornata da ricordare per Daniel Tschofenig. A Garmisch-Partenkirchen, nella seconda tappa della Tournée dei quattro trampolini 2024/25 il classe 2002 austriaco fa il fenomeno, domina la gara e si prende tutto, scavalcando Hoerl e Kraft nella corsa all'aquila d'oro, Paschke nella classifica generale di Coppa del Mondo. 

Una prima serie show a Garmisch-Partenkirchen, con Daniel Tschofenig subito al comando delle operazioni grazie a un salto di 141.5 m, che gli ha permesso di precedere di 2.3 pti il connazionale Michael Hayboeck, capace di arrivare a 145 m e firmare il nuovo record del "Große Olympiaschanze", strappandolo a Dawid Kubacki, suo avversario nello scontro diretto e detentore del record. I due austriaci hanno scavato un solco importante rispetto a tutti gli altri: Gregor Deschwanden, terzo, ha pagato 6.1 pti dal leader, mentre il resto della concorrenza, a partire da Lanisek 4° sono finiti oltre le dieci lunghezze. Attardati invece Hoerl, 9° a -17.5, Kraft 14° a -20.5 e Paschke, 16° a -21.1.

Nel secondo atto Tschofenig si è poi ripetuto su livelli stellari: 143 m con vento alle spalle e terza vittoria in carriera in ghiaccio, con 8.6 pti di margine su uno straordinario Gregor Deschwanden, alla terza piazza d'onore della stagione, sognando ancora il primo successo in CdM. Terza piazza per Michael Hayboeck, che si è difeso dal tentativo di rimonta di Lanisek, alla fine ai piedi del podio dopo la vittoria dello scorso anno. L'austriaco ha chiuso a 9.9 pti, precedendo lo sloveno di soli 7 decimi. 

Quinto Jan Hoerl, con una rimonta di quattro posizioni nella seconda serie che gli ha permesso di chiudere davanti a un ottimo Geiger 6°, Johann Andre Forfang 7° e Stefan Kraft 8°. Top 10 anche per Pius Paschke, alla fine 9° e privato del pettorale giallo di leader della classifica generale di Coppa del Mondo per soli due punti da Tschofenig, e Andreas Wellinerg 10°.

A metà Tournée Tschofenig sale anche al comando della corsa all'aquila d'oro, con un margine di 7.9 pti su Hoerl e 8.7 su Kraft, ma prima di Innsbruck (3-4 gennaio) e Bischoshofen (5-6 gennaio) è ancora tutto apertissimo, visto che Deschwanden è quarto a 13.6 pti e Forfang e Paschke inseguono rispettivamente a -22.5 e -25.3.

RISULTATO LH MASCHILE GARMISCH-PARTENKIRCHEN:

1. TSCHOFENIG Daniel (AUT) 298.9
2. DESCHWANDEN Gregor (SUI) -8.6
3. HAYBOECK Michael (AUT) -9.9
4. LANISEK Anze (SLO) -10.6
5. HOERL Jan (AUT) -15.9
6. GEIGER Karl (GER) -16.2
7. FORFANG Johann Andre (NOR) -17.8
8. KRAFT Stefan (AUT) -20.2
9. PASCHKE Pius (GER) -23.0
10. WELLINGER Andreas (GER) -24.9

Clicca qui per il risultato completo!

LA CLASSIFICA DELLA 73^ EDIZIONE DELLA TOURNEE DEI QUATTRO TRAMPOLINI (2/4):

1.  TSCHOFENIG Daniel (AUT) 622.5
2.  HOERL Jan (AUT) -7.9
3.  KRAFT Stefan (AUT) -8.7
4.  DESCHWANDEN Gregor (SUI) -13.6
5.  FORFANG Johann Andre (NOR) -22.5
6.  PASCHKE Pius (GER) -25.3
7.  HAYBOECK Michael (AUT) -33.5
8.  GEIGER Karl (GER) -39.8
9. LANISEK Anze (SLO) -43.2
10. SUNDAL Kristoffer Eriksen (NOR) -49.7

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO MASCHILE (12/29)

1° TSCHOFENIG Daniel (AUT) 796 pt2° PASCHKE Pius (GER) 794 HOERL Jan  (AUT) 756 KRAFT Stefan (AUT) 599 pt DESCHWANDEN Gregor (SUI) 584.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.