Uno, due da campione di Kobayashi a Sapporo, Prevc firma la doppietta a Ljubno dove Lara Malsiner è 9a

Salto con gli sci: Ryoyu Kobayashi, la rimonta è vincente, a Wisla ottimo Giovanni Bresadola 19°
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto con gli sci

Uno, due da campione di Kobayashi a Sapporo, Prevc firma la doppietta a Ljubno dove Lara Malsiner è 9a

Altro giro e altra vittoria di Ryoyu Kobayashi, che a Sapporo (Jpn) si prende anche Gara-2 battendo i norvegesi Lindvik e Forfang, con gli austriaci ai piedi del podio. Ancora una volta ottima la prova di Alex Insam, 19°. A Ljubno (Slo) in campo femminile una grande Lara Malsiner è 9a nella gara vinta da Nika Prevc davanti a Selina Freitag e Lisa Eder.

Ryoyu Kobayashi festeggia davanti al pubblico di casa, firmando anche Gara-2 a Sapporo: uno, due da campione quello del “concorde” che si avvicina alla grande ai mondiali di Trondheim, così come la Norvegia, sul podio con Lindvik secondo e Forfang terzo.

Se Gara-1 era stato un monologo di Kobayashi, il secondo appuntamento sull’Okurayama di Sapporo lo ha visto trionfare in rimonta, scavalcando Marius Lindivik nella seconda serie per 4.2 pti. Rimonta che ha premiato anche Forfang, settimo a metà gara e alla fine ancora sul podio davanti alla corazzata austriaca, con Tschofenig 4° a precedere Kraft, Hoerl e Ortner. Buona prova della Slovenia con Domen Prevc 8° e Zajc 10° mentre respira la Germania grazie a Wellinger 9°.

Ancora ottima la prova di Alex Insam, che dopo il 15° posto in Gara-1 si conferma in grandissima forma e chiude 19°, perdendo sei posizioni nella seconda serie. Ma l’Italia può sorridere anche grazie a Lara Malsiner, che nella seconda gara sul trampolino piccolo di Ljubno (Slo) finisce 9a dopo aver sognato a lungo il podio, avendo chiuso in 5a piazza la prima serie.

Gara vinta da Nika Prevc, che infila così il quarto successo consecutivo in CdM e firma la doppietta davanti al pubblico di casa per la 16a vittoria in carriera nel massimo circuito. Battuta ancora una volta Selina Freitag, con l’austriaca Lisa Eder terza, precedendo per soli 2 decimi la connazionale Seifriedsberger. Quinta Katharina Schmid, la prima inseguitrice di Prevc in classifica generale anche se la sfera di cristallo sembra ormai destinata alla slovena.

RISULTATO GARA-2 LH SAPPORO (JPN)

1. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 278.4
2. LINDVIK Marius (NOR) -4.2
3. FORFANG Johann Andre (NOR) -9.7
4. TSCHOFENIG Daniel (AUT) -16.3
5. KRAFT Stefan (AUT) -17.2
6. HOERL Jan (AUT) -23.8
7. ORTNER Maximilian (AUT) -29.4
8. PREVC Domen (SLO) -29.5
9. WELLINGER Andreas (GER) -29.7
10. ZAJC Timi (SLO) -30.3
19. INSAM Alex (ITA) -49.4

Clicca qui per il risultato completo!

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO MASCHILE (23/29)

1° TSCHOFENIG Daniel (AUT) 1606 pt2° HOERL Jan  (AUT) 1423 KRAFT Stefan (AUT) 1027 pt, 4° FORFANG Johann Andre (NOR) 955, PASCHKE Pius (GER) 883, 43° INSAM Alex (ITA) 38 pt.

RISULTATO GARA-2 NH LJUBNO (SLO):

1. PREVC Nika (SLO) 266.4
2. FREITAG Selina (GER) -10.2
3. EDER Lisa (AUT) -17.5
4. SEIFRIEDSBERGER Jacqueline (AUT) -17.7
5. SCHMID Katharina (GER) -28.9
6. TAKANASHI Sara (JPN) -30.6
7. ITO Yuki (JPN) -36.7
8. MUEHLBACHER Julia (AUT) -38.9
9. MALSINER Lara (ITA) -42.1
10. PINKELING Eva (AUT) -51.5

Clicca qui per il risultato completo!

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO FEMMINILE (18/25)

1° PREVC Nika (SLO) 1333, 2° SCHMID Katharina (GER) 1013 pt ,  3° FREITAG Selina (GER) 881 pt, 4° KVANDAL Eirin Maria (NOR) 816 pt, 5° SEIFRIEDSBERGER Jacqueline 716, 15° MALSINER Lara (ITA) 277, 26° SIEFF Annika (ITA) 81, 38° AMBROSI Martina (ITA) 25.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Pellegrino guida il gruppo azzurro per la tappa di Falun, antipasto della rassegna iridata

Pellegrino guida il gruppo azzurro per la tappa di Falun, antipasto della rassegna iridata

Saranno diciotto gli italiani impegnati sulle nevi della località svedese, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, nell'ultimo appuntamento prima dei Mondiali di Trondheim. Chicco Pellegrino ha nel mirino la sprint a skating inaugurale; torna Francesco De Fabiani e arriva la prima chiamata stagionale per Didi Noeckler.