Pochi giorni fa, Marit Bjørgen aveva dichiarato di essere stata sottoposta ad un test antidoping per la prima volta dopo sette mesi. Un lungo intervallo di tempo che aveva generato polemiche, specie combinato con la notizia che anche Therese Johaug, prima dell'esame che ha rivelato la positività al Clostebol, non era stata controllata per oltre quattro mesi.
Sabato 29 Ottobre 2016
Con una decisione assai inusuale, la FIS ha così deciso di rendere pubbliche le date nelle quali Bjørgen è stata testata. In particolare, dalle carte risulta che l’ultimo controllo prima di quello della Val Senales risale a maggio, e non a marzo come affermato dalla diretta interessata.
“In casi ordinari, non avremmo rivelato questi particolari, salvo che all’atleta e all’agenzia antidoping norvegese”, ha ammesso Sarah Fussek del dipartimento antidoping della Federazione Internazionale dello Sci. “Poiché è stata però la stessa Bjørgen a divulgare delle informazioni errate, abbiamo ritenuto necessario fornire una correzione”.
Con ciò, la FIS non ha chiaramente inteso puntare il dito contro l’atleta, la cui inesattezza era contraria al suo stesso interesse.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3