Marit Bjørgen avrebbe dovuto svelare la decisione sul prosieguo della sua carriera venerdì prossimo, tuttavia già ieri sera è arrivata una dichiarazione ufficiale: sarà una fondista per almeno un’altra stagione.
Che proseguisse era quasi una certezza, tuttavia ieri sera, durante la riunione annuale della Trøndersk Skilaug, la più grande fondista di tutti i tempi ha ufficializzato le sue intenzioni: “Ho preso del tempo per decidere, ma ora sono sicura di essere ancora concentrata al 100% per proseguire la mia carriera. Andrò avanti sicuramente per un altro anno, poi si vedrà, per me è fondamentale avere le giuste motivazioni, che non sono cose che vanno e vengono da un momento all’altro”.
Dunque sospiro di sollievo per tutti i fan della 35enne di Trondheim, reduce dall’ennesima stagione trionfale della carriera che l’ha vista conquistare la quarta Coppa del Mondo, il primo Tour de Ski, due medaglie d’oro e una d’argento ai Mondiali di Falun. Durante la prossima stagione, priva di main event, Bjørgen punterà ad aggiudicarsi il neonato Ski Tour Canada, multistage da 8 tappe che chiuderà la stagione, e a raggiungere e superare Gunda Niemann-Stirnemann, la pattinatrice tedesca che detiene il record (120) di vittorie all-inclusive negli sport invernali. Bjørgen è a 115.
Soddisfazione anche in seno alla squadra norvegese. Queste le parole del responsabile dello sci di fondo Åge Skinstad: “Avrei rispettato la sua scelta se avesse deciso di lasciare, ma ovviamente sono felicissimo che prosegua. Marit è un monumento dello sci di fondo norvegese, e la sua presenza garantisce migliore qualità anche per gli altri ragazzi”.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3