In quella Davos dove ha trionfato quattro volte in carriera, pur non al top della condizione il fuoriclasse valdostano ha strappato un 3° posto nella Sprint ancora feudo di Chavanat. Rimanere sul podio della rassegna che proseguirà giovedì con gli Inseguimenti in classico sarà complicatissimo, ma l'azzurro ci crede. Applausi anche per Carollo e Barp.
Un vero e proprio highlander, capace di salire sul podio di almeno una gara di Coppa del Mondo per il dodicesimo anno consecutivo. No, vincere per la quinta volta in carriera nella “sua” Davos” oggi pareva impossibile contro questo debordante Lucas Chavanat, al bis nelle Sprint del Tour de Ski dopo aver già dominato a Dobbiaco, ma il terzo posto del campione di Nus nella serata elvetica ha un grande peso specifico e si aggiunge pure alla top 15 completata da due giovani azzurri che hanno fatto vedere bellissime cose in questa quarta tappa della rassegna, ovvero Martino Carollo ed Elia Barp (ai migliori piazzamenti della carriera).
Pellegrino ha disputato la decima finale sulle sue quindici partecipazioni alla gara di Davos, con il primo podio stagionale, ottenuto tra l'altro in condizioni di forma ancora non ottimali dopo lo stato influenzale accusato a metà dicembre, che vale tanto anche in ottica classifica generale del Tour de Ski.
“Chicco”, infatti, è terzo a soli 25 secondi da Harald Amundsen, con Erik Valnes nel mezzo; certo, pensando alle gare distance ancora in programma tra Davos e la due giorni decisiva del week-end in Val di Fiemme, attaccare i norge appare quasi impossibile, ma difendere il podio sarebbe già clamoroso e a questo punto ci si può provare.
Giovedì in Svizzera ci saranno gli Inseguimenti in classico, lungo 20 km che vedranno cominciare le donne, dalle ore 10.45, con Jessie Diggins padrona assoluta di questo 18° Tour de Ski, e gli uomini in pista dalle 13.00.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
278