Il leader del fondo azzurro, a 25 giorni dall'opening di Coppa del Mondo a Ruka, ha parlato della nuova esclusione di una delle nazionali di riferimento e delle sue sensazioni verso la nuova stagione.
Un altro blocco di lavoro sulle nevi della Val Senales ad ottobre, un'ultima rifinitura con qualche test di intensità a casa e nelle prossime ore la partenza verso la Finlandia, dove Federico Pellegrino preparerà assieme ai compagni di squadra l'apertura della Coppa del Mondo 2022/23, in programma per lo sci di fondo a Ruka, con la sprint in classico del prossimo 25 novembre che darà subito al campione valdostano una chance da podio.
Prima di spostarsi verso nord, anche “Chicco” era presente a Skipass ModenaFiere per i vari incontri di casa FISI, ricevendo pure la benemerenza di “ufficiale” dalle mani di Manuela Di Centa, in rappresentanza del governo e del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il faro del movimento italiano si è soffermato, a precisa domanda della giornalista Cristina Fantoni che l'ha intervistato nel corso della festa degli azzurri di domenica sera, sull'esclusione dei russi (e dei bielorussi) dalla prossima stagione in ogni competizione FIS (e dell'IBU per quanto riguarda il biathlon). “Quando non vedi al via grandi campioni, viene meno una parte dello spettacolo – le parole di Pellegrino – Inoltre, con alcuni di loro ho avuto l'opportunità di allenarmi, come sapete, nella scorsa stagione e so quanto ci tengano ad esserci e dare il massimo. Dispiace per questi ragazzi e per tutto il movimento, è una situazione simile, seppur per motivi completamente differenti, a quanto accaduto due anni fa con i norvegesi, quando in piena era Covid hanno saltato tante gare.
Dal canto mio, posso solo lavorare al massimo e farmi trovare pronto, ho avuto una buona preparazione sinora”.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
30