Campionati del mondo di sci di fondo: dopo lo skiathlon, il campione olimpico domina pure la seconda gara distance, piegando Amundsen, Holund e un Klaebo che perde il podio per 9 decimi. Lontani gli azzurri, il migliore è Paolo Ventura.
Mercoledì 1 Marzo 2023
E' ancora una Norvegia pigliatutto a Planica 2023, è ancora Simen Hegstad Krueger a prendersi la scena.
Dopo lo skiathlon, il classe '93 conquista il secondo oro di questa rassegna iridata, con una 15 km skating da padrone assoluto davanti a Harald Oestberg Amundsen, splendido argento con 5”3 di ritardo, con Hans Christer Holund, il campione del mondo in carica che completa un altro podio tutto norge (24”6 da Krueger), precedendo di 9 decimi Johannes Hoesflot Klaebo, per la prima volta fuori dalla top 3 nelle due settimane sulle nevi slovene.
E' il solito festival scandinavo, con William Poromaa 5° per la Svezia, ma con ben 48”9 dal vincitore, appena davanti al quinto dei norvegesi, Sjur Roethe (+ 52”8), e ad uno splendido Ireneu Esteve Altimiras, per lo storico 7° posto dell'andorrano che si mette alle spalle il tedesco Moch, lo scozzese Musgrave, e i francesi Parisse e Lapalus.
La prova degli azzurri, senza troppe velleità con Pellegrino e De Fabiani già concentrati sulla staffetta (domani toccherà alle donne, venerdì agli uomini): Paolo Ventura è il migliore, 23° a 1'54”, Simone Daprà chiude 34° (+ 2'42”), appena davanti a Davide Graz, 35esimo a 2'46”, con il debuttante Elia Barp 45esimo a 3'16”.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
33