Emil Jönsson, lo sprinter più vincente di tutti i tempi, rischia di saltare gli imminenti Mondiali di Falun a causa di uno strappo muscolare rimediato oggi nella Sprint di Östersund.
Jönsson, che aveva fatto registrare il quarto tempo in qualificazione, era in piena corsa per superare il turno in batteria quando, all’imbocco della salita conclusiva, si è fermato di colpo da solo. Che non fosse un problema da poco lo si è capito quando è stato costretto ad abbandonare la pista portato in braccio da alcuni addetti al percorso.
Ancora non è stata fornita una diagnosi ufficiale, ma se venisse confermato anche un semplice strappo muscolare, Jönsson potrà dire addio sin da ora alla possibilità di conquistare una medaglia davanti al proprio pubblico, in quanto la Sprint a tecnica classica, gara che lo avrebbe visto fra i sicuri favoriti benché lo svedese non stia vivendo una delle sue stagioni migliori, e nella quale avrebbe dovuto difendere il bronzo vinto in Val di Fiemme, è in programma fra soli cinque giorni.
“Possono issare le bandiere a mezz’asta per me” è stato il laconico commento del 29enne di Sandviken su quanto occorsogli. La gara maschile di Östersund è stata una caporetto per la Svezia in quanto, oltre all’infortunio di Jönsson, Teodor Peterson non ha superato le qualificazioni a causa di una caduta, Calle Halfvarsson non ha passato la batteria per lo stesso motivo e Johan Edin è stato squalificato per aver ostacolato Tomas Northug in semifinale. Magra consolazione il podio di Stina Nilsson nella gara femminile.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3