Tutto immutato nel Tour de Ski Maschile al termine della 10 Km ad inseguimento di Lenzerheide. Martin Johnsrud Sundby gestisce senza il minimo problema l’ampio vantaggio e mantiene saldamente il comando della classifica generale.
Il norvegese, partito con oltre un minuto di vantaggio su tutti, aumenta nei primi chilometri il proprio margine, per poi vederlo ridursi nel finale quando scoppia la bagarre nei vari trenini formatisi alle sue spalle. Sul traguardo il 31enne vanta comunque 1’25 su Petter Northug, che in classifica generale significa 1’30 considerando gli abbuoni, e più di 2 minuti su tutti gli altri. Il distacco è dunque aumentato e per lui il terzo Tour de Ski consecutivo è sempre più vicino.
Per Sundby è questa la vittoria numero 19 all inclusive della carriera, la numero 3 al Tour de Ski, la numero 7 (su 8 distance disputate) in stagione. Numeri da dominatore come raramente si è assistito in tempi recenti nello sci di fondo maschile.
Secondo posto per Petter Northug, che dopo essersi fatto riprendere da Didrik Tønseth sin dai primi metri, attacca nel finale, giungendo alla piazza d’onore con una trentina di secondi di vantaggio sul quartetto formatosi alle sue spalle. Terzo è infatti Finn Hågen Krogh, autore del miglior tempo di giornata, tanto da recuperare più di 20 secondi su Sundby, e bravo a bruciare in volata Sergey Ustiugov e a conquistare così il podio di tappa.
Alle spalle di Ustiugov altri due norvegesi, Sjur Røthe quinto e Didrik Tønseth, crollato nel finale, sesto. Nella top ten altri quattro ragazzi raggruppatisi lungo i 10 Km odierni: settimo Alexey Poltoranin, ottavo Dario Cologna, nono Alex Harvey e decimo Evgeniy Belov; il loro distacco dalla zona podio è comunque superiore ai 40 secondi, forse un po’ troppi anche se mancano ancora cinque tappe.
Fra gli azzurri buon tredicesimo posto di Francesco De Fabiani, che limita i danni in una tappa a lui teoricamente sfavorevole. Punti di Coppa del Mondo anche per Giandomenico Salvadori, ventinovesimo, fuori dai giochi Roland Clara, quarantatreesimo a più di 7 minuti, Mattia Pellegrin cinquantaduesimo a 8’15 e gli sprinter Maicol Rastelli e Federico Pellegrino, risparmiatisi in vista della tappa a loro più congeniale in programma dopodomani a Oberstdorf.
10 KM TL INSEGUIMENTO MASCHILE LENZERHEIDE – CLASSIFICA FINALE
1. SUNDBY Martin Johnsrud (NOR) 21:44.7
2. NORTHUG Petter (NOR) +1:25.2
3. KROGH Finn Hågen (NOR) +1:50.2
4. USTIUGOV Sergey (RUS) +1:50.2
5. RØTHE Sjur (NOR) +1:52.9
Clicca qui per la classifica completa
La classifica generale del Tour de Ski dopo tre tappe rispecchia ovviamente l’ordine d’arrivo odierno, con l’unica differenza che Sundby, Northug e Krogh vantano rispettivamente 15, 10 e 5 secondi in meno grazie agli abbuoni conquistati sul traguardo.
Domani primo giorno di riposo, il Tour de Ski Maschile riprenderà martedì 5 gennaio con la Sprint a tecnica classica di Oberstdorf.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3