Nella giornata di oggi è giunta l'improvvisa notizia del ritiro di Tim Tscharnke. Lo ha annunciato lo stesso fondista tedesco, 27 anni, tramite la propria pagina ufficiale su Facebook.
"Cari amici, vi sarete sicuramente accorti che gli ultimi tre anni della mia carriera sono stati caratterizzati da problemi di salute e insuccessi sportivi. Per questa ragione ho deciso di porre fine alla mia attività agonistica.
Devo riconoscere che il mio corpo non è più in grado di sopportare i carichi di allenamento del periodo in cui ho ottenuto risultati di peso. Quindi non mi è più possibile competere con la forte concorrenza internazionale.
In particolare i continui problemi alla schiena e ai piedi hanno fatto crollare la mia motivazione. Avrei potuto provare a proseguire un altro inverno, per cercare di partecipare ai prossimi Giochi olimpici. Però farlo da turista non mi interessa, perchè comunque non avrei avuto modo di essere competitivo.
Guardo con fierezza al mio passato e ai successi che sono stato in grado di ottenere. Ringrazio la mia famiglia, i miei amici, i miei sponsor e i miei tifosi per avermi accompagnato durante questo viaggio che oggi finisce. Non sarò più un atleta, ma rimarrò comunque nel mondo dello sport".
Dunque Tscharnke chiude la sua carriera con all'attivo 2 vittorie in gare di primo livello, entrambe in 15 km mass start a tecnica classica (Canmore dicembre 2012 e Val di Fiemme 2015). Si tratta peraltro degli unici successi raccolti dalla Germania nell'ultimo lustro.
Inoltre ai Giochi olimpici di Vancouver 2010 ha ottenuto la medaglia d'argento nella team sprint in coppia con Axel Teichmann. In questo medesimo format vanta anche due quarti posti ai Mondiali (Oslo 2011, assieme a Jens Fibrich, e Falun 2015 in tandem con Thomas Bing).
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3