Non solo calendari. Durante il meeting di Portorose, la Fis ha deciso alcuni cambiamenti regolamentari nello sci di fondo. Vediamo quali.
Le novità principali riguardano le gare in tecnica classica.
In particolare si è deciso di permettere l'introduzione delle zone dove sarà vietato utilizzare il double poling. Si tratta di una soluzione ventilata da tempo per favorire la sopravvivenza del passo alternato. Bocciato, invece, qualsiasi obbligo sulla sciolinatura.
Inoltre si è lavorato per rendere più chiare le regole sulla tecnica per affrontare le curve. In determinate zone (che saranno chiaramente indicate), sarà possibile pattinare con lo sci esterno per cambiare direzione.
In più è stato stabilito che, nei tratti dove sono presenti più binari, sarà proibito cambiare ripetutamente binario oppure uscirne ed entrarvi di continuo. Non è chiaro cosa si intenda per "ripetutamente" e "di continuo", ma probabilmente andrà a discrezione della giuria.
È stato effettuato un emendamento in merito ai contingenti nazionali nelle prove multistage. Gli atleti compresi nelle prime 20 posizioni della classifica di specialità della sprint avranno il diritto di partecipazione extra-contingente. Questa mossa è stata studiata per favorire la partecipazione degli sprinter, generalmente chiusi dagli all-arounder, con l'obiettivo alzare il livello medio delle sprint inserite nelle prove a tappe.
Infine cambia anche l'omologazione dei tracciati. Per le gare fino a 10 km viene introdotto (eccezion fatta per le sprint a skating) un dislivello minimo. Per quelle superiori a 10 km, viene invece abolito qualsivoglia requisito in termini di altimetria.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3