Valnes guida un tris norge nella sprint TC di Cogne! Gara amara per Pellegrino. Tra le donne torna al successo Dahlqvist

A Davos si prende la scena uno straordinario Johannes Klaebo: è sua la sprint TL. Tra le donne Maja Dahlqvist cala il tris!
Info foto

getty images

Sci Nordicocoppa del mondo

Valnes guida un tris norge nella sprint TC di Cogne! Gara amara per Pellegrino. Tra le donne torna al successo Dahlqvist

Nonostante l'assenza di Johannes Klaebo, lo squadrone norvegese piazza una clamorosa tripletta in campo maschile, con Erik Valnes vincitore davanti ai connazionali Ansgar Evensen ed Even Northug. Tutti fuori ai quarti gli azzurri presenti nelle fasi finali, con tanti rimpianti per l'idolo di casa Chicco Pellegrino. Nella gara femminile torna al successo dopo più di tre anni la svedese Maja Dahlqvist, con l'elvetica Nadine Faehndrich seconda e la tedesca Laura Gimmler terza, al primo podio in coppa. Finisce in semifinale l'avventura dell'azzurra Caterina Ganz, mentre Federica Cassol è stata eliminata ai quarti di finale.

Monopolio scandinavo anche nella seconda giornata di gare sulle nevi di Cogne, dopo i trionfi di Finlandia e Norvegia nelle team sprint inaugurali.

La sprint in classico maschile ha visto una prova di forza clamorosa da parte dello squadrone norge, che hanno fatto man bassa delle tre piazza del podio, con Erik Valnes (già best crono nelle qualificazioni) sul primo gradino davanti ad Ansgar Evensen, che ha iniziato questo 2025 con due ottimi risultati, dopo il 2° posto di Les Rousses. Terza piazza per Even Northug, per una prova corale che non ha minimamente fatto rimpiangere l'assenza del totem Johannes Klaebo. Per il classe '96 di Tromso si tratta del primo centro stagionale in coppa, nonchè il sesto della carriera.

Ai piedi del podio troviamo i due francesi giunti in finale: 4° posto per un redivivo Richard Jouve, 5° Lucas Chanavat. Sesta piazza per lo svedese Edvin Anger, mai in gara nel corso della finale, apparso leggermente affaticato sin dalle prime battute.

Giornata amara per i colori azzurri sulle di casa, con i quattro atleti presenti nelle fasi finali eliminati subito ai quarti. Grida vendetta l'eliminazione di Federico Pellegrino, che sperava in un risultato migliore nella sua probabile 'last dance' sulle nevi valdostane: Chicco ha perso il passo nella salitella che anticipava il rettilineo finale, perdendo quei metri decisivi che gli avrebbero permesso di accedere alla semifinali. Lotta fino all'ultimo ma si deve arrendere anche Giacomo Gabrielli, 3° nella sua batteria, mentre Simone Mocellini e Michael Hellweger non sono mai stati in lizza per il passaggio del turno.

In campo femminile torna ad esultare la svedese Maja Dahlqvist, che non vinceva in CdM dal 18 dicembre 2021, quando tronfò sulle nevi di Dresda. La trentenne svedese nel finale è stata la più forte, garantendosi un buon margine sulla svizzera Nadine Faehndrich, seconda, e sulla tedesca Laura Gimmler, terza, al primo meritatissimo podio della carriera nel massimo circuito. Per Dahlqvist la vittoria odierna è la sesta della carriera in coppa.

Quarta la norvegese Lotta Weng, seguita in quinta piazza dalla connazionale Ane Stenseth; sesta la tedesca Coletta Rydzek. Crolla in semifinale la finnica Jasmi Joensuu, che sia ieri che nelle qualificazioni mattutine era sembrata un passo avanti a tutte.

Buona prova della fiemmese Caterina Ganz, che viene eliminata in semifinale e chiude al 12° posto. Ancora out ai quarti Federica Cassol, bravissima nelle qualificazioni, che ottiene però il miglior risultato della carriera in CdM, chiudendo tredicesima.

Domani, domenica 2, le 10 km a skating chiuderanno la tappa di Cogne: alle 10 è fissata la partenza per la gara maschile, mentre alle 13 scatterà quella femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Saluta il numero 1 della combinata nordica, Riiber annuncia l'addio a fine stagione: Ho il morbo di Crohn

Saluta il numero 1 della combinata nordica, Riiber annuncia l'addio a fine stagione: Ho il morbo di Crohn

Nella conferenza stampa prima del trittico di Seefeld, il leader della Coppa del Mondo ha annunciato che queste saranno le ultime settimane della carriera, con i Mondiali di Trondheim quale gran finale e il sogno dell'oro olimpico che rimarrà tale per il campionissimo norge. I problemi intestinali patiti dallo scorso autunno erano stati un chiaro indicatore del malessere di Jarl Magnus, che oggi ha svelato la sua malattia.