Vittoria di Russia II nella staffetta mista di sci di fondo alle Universiadi

Iscritti alle gare di biatlhon delle Universiadi
Info foto

Massimiliano Ambesi

Sci NordicoSci di fondo

Vittoria di Russia II nella staffetta mista di sci di fondo alle Universiadi

Le Universiadi di sci di fondo, ospitate dal Lago di Tesero, sono proseguite con una staffetta mista.

Il successo è andato a Russia II, composta da Evgenia Oschepkova ed Ermil Vokuev, che ha preceduto Svezia I (Emilie Cedervaern/Anton Karlsson) e Russia I(Anna Povaliaeva/Raul Shakirzianov).

La gara si è decisa nelle ultime due frazioni dove sei squadre sono riuscite ad allungare, poi però solo le due squadre russe e Svezia I si sono contese le medaglie perché il resto del gruppo si è staccato definitivamente.

In finale sono arrivate anche Giappone, Polonia II, Finlandia II, Norvegia, Ucraina, Svezia II e Polonia I; finite nell'ordine:

1 RUSSIAN FEDERATION II 17:55.40

2 SWEDEN 17:56.58

3 RUSSIAN FEDERATION 17:58.08

4 JAPAN 18:01.62

5 POLAND II 18:02.73

6 FINLAND II 18:03.87

7 NORWAY 18:12.76

8 UKRAINE 18:15.64

9 SWEDEN II 18:32.74

10 POLAND 18:47.53

Per quanto riguarda l'italia, entrambe le coppie in gara non hanno raggiunto la finale; Valentina Ponte e Simone Urbani impegnati nella prima semifinale si sono piazzati in 16esima posizione, mentre nella seconda Erica Magnaldi e Mario Roncador si sono dovuti accontentare della dodicesima posizione. 

3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Grond e Joensuu fulmini nelle qualificazioni della team sprint TC di Cogne. Gran tempo di Cassol, faticano Pellegrino e Barp

Grond e Joensuu fulmini nelle qualificazioni della team sprint TC di Cogne. Gran tempo di Cassol, faticano Pellegrino e Barp

Nel primo atto della prova inaugurale della tappa valdostana, l'elvetico Valerio Grond e la finnica Jasmi Joensuu hanno siglato i migliori crono nel giro di qualifica. In campo maschile bene anche Norvegia I, con Erik Valnes e Even Northug, mentre in casa Italia da segnalare l'ottimo 8° tempo di Simone Mocellini; sottotono i due alfieri azzurri Chicco Pellegrino ed Elia Barp, che in finale (dalle 13.20) dovranno nettamente alzare il loro livello. Tra le donne ottimo 3° crono dell'atleta di casa Federica Cassol.