A Ungheria e Corea del Sud gli ori nelle staffette dello short track

A Ungheria e Corea del Sud gli ori nelle staffette dello short track
Info foto

Matteo Bettega

Short TrackShort track - Universiadi 2013

A Ungheria e Corea del Sud gli ori nelle staffette dello short track

Nella gara maschile l'Ungheria sorprende tutti vincendo davanti a Canada e Russia, tra le donne trionfo delle sudcoreane sulle russe e le ungheresi. Di seguito il comunicato dell'Ufficio Stampa.

Qui il risultato completo della gara femminile!

Qui il risultato completo della gara maschile!

Corea e Ungheria conquistano l'oro nelle staffette alla Winter Universiade Trentino 2013 sotto gli occhi attenti del presidente della Fisu Claude-Louis Gallien. Tutti attendevano la Cina nella prova sui 3000 metri femminile, invece, la compagine asiatica ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di una caduta. L’oro se lo aggiudica così la Corea, brava a gestire la testa della corsa dopo l’uscita di scena delle avversarie più accreditate. Argento a sorpresa per la Russia, in posizione passiva per tutta la gara, ma lesta a sfruttare gli errori delle rivali. Un po’ di disappunto per l’Ungheria, in lotta con la Corea fino ai giri finali, quando Andrea Keszler si è sbilanciata, mancando l’ultimo cambio e trovandosi così costretta a concludere lei, stremata, la gara.

L’Ungheria però si prende una clamorosa rivincita nella gara maschile sui 5000 metri. Con un ultimo giro impressionante, Viktor Knoch supera il canadese Patrick Duffy e resiste al suo tentativo di rimonta, beffandolo al fotofinish e conquistando l'oro. Il bronzo se lo aggiudica, invece, la Russia. Nella finale B la Corea si prende la rivincita per l’eliminazione di ieri a causa di una caduta e sbriciola il record delle Universiadi: 6:40.748 contro il 6:51.506 realizzato ieri nella semifinale dal Canada.

Euforico l’eroe di giornata, Viktor Knoch, per aver regalato il primo oro nello short track all’Ungheria nella storia delle Universiadi: "Non avevamo mai vinto nulla con la staffetta maschile e questo successo è stato fantastico. Ad Erzurum 2011 avevamo vinto solo un bronzo con la squadra femminile, stavolta invece torniamo a casa dal Trentino con una medaglia per tipo, grazie anche all’argento di Bernadett Heidum nei 1500 ed al bronzo di oggi delle ragazze".

Twitter: @newswintersport

3
Consensi sui social