Scarponi Rossignol
 
I primi sci Rossignol in legno furono costruiti a Voiron da Abel (FRA) nel 1907. Nel 1941 arrivarono i primi sci con struttura moderna, legno, fibra e solette incollate in una pressa. Nel 1964 fu ancora Rossignol a lanciare i primi sci in fibra di vetro, gli Strato.
Consigliato per un utente: QUALSIASI LIVELLO - Tipologia: RACE-TOP
Rossignol Hero World Cup 140 (2025)
3 Schede test disponibili online , Inserisci il tuo testConsigliato per un utente: LIVELLO 5 - Tipologia: ALL MOUNTAIN
Rossignol Vizion 4B ELITE 130 LV GW (2025)
6 Schede test disponibili online , Inserisci il tuo testConsigliato per un utente: LIVELLO 6/7 - Tipologia: ALL MOUNTAIN
Rossignol Pure Elite 120 GW (2025)
4 Schede test disponibili online , Inserisci il tuo testConsigliato per un utente: LIVELLO 7 - Tipologia: RACE
Rossignol Hero World Cup 110 Medium (2025)
4 Schede test disponibili online , Inserisci il tuo testBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Campitello di Fassa | 21/23 | 25-40 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Sestola | 12/14 | 30-50 cm |
Polsa San Valentino | 10/10 | 40-50 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
METEO SCI / 04 Febbraio
- Valle d'Aosta 2°-8°C
- Appennino Cent. 0°-5°C
- Piemonte 3°-9°C
- Trentino 2°-7°C
- Lombardia 2°-9°C
- Alto Adige 2°-7°C