Stockli Laser SL

SlalomAGONISTA

Stockli Laser SL

Versione 2012 2013 2014 2017
sci stockli Laser SL

Cosa dice l'azienda

Sci da Slalom, derivato dal FIS da slalom speciale offre le massime prestazioni su  curve strette e veloci. Ottimo su pista, risponde bene alle sollecitazioni, grazie soprattutto alla nuova tecnologia torsio tech system. Superficie in poliammide sublimata con struttura esagonale e sagoma 3D.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 129m @ 165

Sidecut:119/66/99 @ 165

Terreno:Pista

Tecnologie:

TORSIOTECH
Derived from well-engineered polyamide-insert technology (PIT), the TORSIOTECH system provides a decisive advantage in ski construction. Long, lengthwise cuts made in the ski's midsection ensure that flex and torsional properties are evenly aligned over the entire length of the ski for smooth and precise turns. With the new Laser Models GS, SC and SL Stöckli goes even one step further thanks to knowledge acquired from racing experience: The cavities are lasered into the Titanal layer. Coherently smooth and precise carving is the TORSIOTECH result.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 83 %
  • Stabilità
    1 %
  • Comfort
    1 %
  • Maneggevolezza
    0 %
  • Conduzione
    1 %
  • Impulso
    0 %
  • Curve strette
    1 %
  • Curve medie
    0 %
  • Curve ampie
    0 %
  • Presa di spigolo
    1 %

Il Laser SL non ottiene medie elevatissime ma non per questo è uno sci da scartare. È uno slalom di concezione tradizionale: abbastanza tosto e soprattutto dedicato esclusivamente al corto raggio. Rispetto ai modelli degli scorsi anni risulta molto più incattivito, forse troppo: più di un testatore ha rilevato la rigidità nell'ingresso in curva e gli sbalzi delle code al minimo arretramento.
Nelle curve da slalom è il top, a patto di possedere una buona tecnica e buona prestanza fisica: "bello per fare solo curve da slalom, e per chi ha una tecnica molto buona" sintetizza Federico Casnati sulla sua scheda. Più si allarga il raggio invece diventa più impreciso; ma nonostante alcune voci in chiaroscuro, viene promosso per la rispondenza al profilo e i tratti fondamentali per un SL di razza: la presa di spigolo, la reattività e la conduzione nelle curve strette.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 7
slide 1 of 7
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 7