Fischer RC4 Worldcup RC Pro Racetrack

GiganteESPERTO

Fischer RC4 Worldcup RC Pro Racetrack

Versione 2013 2014
sci fischer RC4 Worldcup RC Pro Racetrack

Cosa dice l'azienda

Originale Racecarver-gigante da pista per curve medio-ampie ben tirate e condotte sulle lamine. Risponde pienamente se “sciato” con aggressività e dinamismo, ma reagisce altrettanto bene a ritmi più lenti.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 165,170,175,180,185

posizione di marcia: No

Raggio: 17m @ 175

Sidecut:116/71/100 @ 175

Terreno:100% Pista

Tecnologie:

SANDWICH SIDEWALL CONSTRUCTION
Wood core combined with ABS sidewalls in a classic Sandwich Construction for balanced flex and perfect rebound.

TITANIUM 0.5
Wood Core with double Titanal shell, reinforced with Air Carbon. Perfect edge grip and extremely smooth running as a result.

AIR CARBON
Ultra lightweight and extremely strong high-tech material from the aerospace industry. Improves handling and performance.

BEECH POPLAR WOOD CORE
Stability combined with lightness for balanced flex.

HOLE SKI TECHNOLOGY
Lower mass inertia moment thanks to less weight in the ski's tip and tail for improved oscillation behaviour, perfectly smooth running and better turning and control.

BINDING PLATE SYSTEMS - RACETRACK PLATE
Optimised flex with free flex action, best possible piste contact, direct power transfer and straight boot position.

SINTERED BASE
Sintered bases have exceptional waxing properties and a very long service life.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    0 %
  • Comfort
    0 %
  • Maneggevolezza
    0 %
  • Conduzione
    0 %
  • Impulso
    0 %
  • Curve strette
    0 %
  • Curve medie
    0 %
  • Curve ampie
    0 %
  • Presa di spigolo
    0 %

Il leit motiv che appare sulle schede dei testatori del FIscher RC4 Worldcup RC è quello di essere uno sci divertente e facile, forse fin troppo facile per alcuni sciatori.
Infatti è confortevole, pronto all'uso e sicuro, adatto al grande pubblico, come afferma Gianni Romè: è il modello per chi è alla ricerca di uno sci stabile e progressivo, per gestire in tutta tranquillità e comodità le curve medio-ampie. I medi ritmi sono quelli che si adattano meglio allo sci e che lo sci sembra consigliare. 
Infatti, se messo alle strette, si rivela troppo lento nei cambi di ritmo, con conseguente imprecisione nella gestione di curva. A ciò si unisce una struttura buona ma non troppo elastica, cosicché in alcuni frangenti in cui si necessita di reattività lo sci risulta invece leggermente addormentato e un po' meno race carver dei diretti concorrenti per Anastasia Cigolla.
È comunque uno sci che ha centrato il profilo, seppur offrendo un risultato poco al di sotto delle aspettative.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 7
slide 1 of 7
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 7