Dynastar M-Pro 99

FreerideLIVELLO 6/7Scialpinismo

Dynastar M-Pro 99

2023 Versione 2024
sci dynastar M-Pro 99

Cosa dice l'azienda

Pensati per l'avventura, gli M-PRO 99 sono i versatili sci da freeride che combinano potenza e manovrabilità.
Grazie all'impeccabile presa di spigolo in tutte le condizioni e alla precisione e al galleggiamento rapido in neve fresca, questi sci si dimostrano sempre vigorosamente all'altezza delle attese degli amanti degli ampi spazi aperti con il più il bonus di una sensibilità e di una precisione uniche.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 162,170,178,186

posizione di marcia: No

Raggio: 20m @ 178

Sidecut:127/99/117 @ 178

Peso:3800g g

Tecnologie:

Technologies HYBRID CORE - HYBRID BEECH PUDIRECTIONNAL ROCKER - ADAPTATIV SIDECUT - TI ROCKET FRAME - FIBERGLASS TORSION BOX - SANDWICH FULL SIDEWALL

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 88 %
  • Stabilità
    74 %
  • Comfort
    65 %
  • Maneggevolezza
    61 %
  • Galleggiamento
    71 %
  • Precisione
    71 %
  • Stacco
    62 %
  • Fase Aerea
    65 %
  • Atterraggio
    71 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Dynastar presenta ai test freeride di Neveitalia svolti sulle nevi del Carosello 3000 di Livigno il modello da freeride M-Pro 99 uno sci con una larghezza sotto il piede di 99mm, dispone di un anima in legno e costruzione a sandwich, spatola e coda con doppio rocker per galleggiare su nevi polverose profonde.
Uno sci divertente e non troppo difficile il commento del tester Luca Marchetti. Federico Secchi trova il Dynastar M-Pro 99 uno sci preciso con una buona presa di spigolo, molto bello e divertente. 
Sci stabile e performante su neve fresca polverosa profonda, ottima la conduzione anche a velocità elevate sentenzia Charlotte Tomba. La tester Lena Attorresi trova lo sci stabile e molto preciso in tutto l'arco di curva e buono su qualsiasi tipologia di neve incontrata.
I feedback lasciati da Alberto Magri sono: lo sci da molta soddisfazione allo sciatore moderno che cerca sostanza in discesa, si sente lavorare la lamina da punta a coda.
Sci strutturato e molto bello per il freeride il commento a caldo di Alice Gabasio. Per Federico Mezzavilla il rocker in punta fa galleggiare bene su nevi polverose al contempo aiuta in situazioni di neve brutta e rotta, senza mancare di stabilità, ottimo nelle curve ampie in velocità.
Ottima tenuta in curva, buona stabilità, eccelle nelle curve ampie e predilige spazi aperti il commento positivo del tester Franz Carrara.
I punti deboli riscontrati dai tester sono: poco intuitivo nel cambio curva, il peso eccessivo se impegnato nella pratica dello skitouring, struttura rigida che non perdona gli errori sopratutto nello stretto, richiede una buona tecnica di base nella pratica dello sci fuoripistra e gambe ben allenate. Le tester Tomba e Gabasio hanno trovato la misura testata (186) impegnativa per un utenza femminile.
Dynastar M.Pro 99 testato nella misura 186 è risultato essere uno sci molto ben strutturato e performante. I suoi punti forti sono stabilità e precisione su qualsiasi tipologia di neve incontrata e qualsiasi situazione, dalla polverosa profonda al firn primaverile passando per la pista battuta, la neve trasformata, ventata, con crosta e rotta. Uno sci polivalente in tutto e per tutto, da usare da novembre a maggio. Uno sci che predilige i pendii ripidi e aperti per essere condotto alle alte velocità e "planare" grazie al doppio rocker.
Ideale per competizioni di freeride Big Mountain e Derby, powder day, heliski, backcountry, pista battuta e brevi gite di skitouring.
Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile di livello medio/alto nella pratica dello sci fuoripista. Ottimo per agonisti e professionisti della montagna come maestri di sci e guide alpine.
Perfetto per sciatori pesanti o con tecnica di discesa irruenta.
Richiede buona preparazione atletica per essere gestito e condotto al meglio.
Può essere montato con un attacco da sci alpino tradizionale (solo discesa) o con un attacchino da freeride per essere utilizzato in brevi salite con l'ausilio delle pelli sintetiche per raggiungere spot ancora vergini.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 8
slide 1 of 8
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 8