Blizzard Anomaly 88

AllMountain PistaLIVELLO 6/7AllRound

Blizzard Anomaly 88

sci blizzard Anomaly 88

Cosa dice l'azienda

Uno sci non destinato agli sciatori ordinari, ma progettato per dare la sicurezza necessaria per trovare la propia linea, essere se stessi e, soprattutto, inseguire il tipo di sfida alla gravità e il divertimento che si possono trovare solo con un paio di sci. 
Anima in legno "Trueblend" che, in questo caso, consiste in una combinazione di traverse di pioppo e faggio. L'obiettivo con Trueblend è quello di mettere materiali più densi e rigidi (ad esempio, il faggio) dove necessario, posizionando materiali più leggeri e morbidi (pioppo) dove la rigidità è meno prioritaria cercando di ridurre al minimo l'oscillazione.
Gli sci Anomaly addottano una nuova versione della costruzione “Fluxform” di Blizzard, che ha debuttato per la prima volta sugli sci Sheeva e Rustler. Presentano uno strato superiore di titanal diviso in tre parti: una striscia su ciascun bordo e una striscia più ampia al centro. Blizzard dice che questo "riduce la rigidità torsionale in modo da poter entrare e uscire dalle curve con facilità, il tutto mantenendo una sensazione super stabile dalla punta alla coda".

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 164,170,176,182,188

posizione di marcia: No

Raggio: 16m @ 176

Sidecut:128/88/110 @ 176

Peso:2000 g (176) g

Bindings:Suggerito: Marker Griffon 13 – 90

Tecnologie:
Costruzione: Sandwich Fluxform All mtn Ti Full Sidewall Construction + Trueblend All mtn Core
Core + Key Materials: Trueblend All mtn Core + 2* Ti
Rocker: Tip Tail Rocker

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 84 %
  • Stabilità
    9 %
  • Comfort
    10 %
  • Maneggevolezza
    9 %
  • Conduzione
    8 %
  • Impulso
    7 %
  • Curve strette
    7 %
  • Curve medie
    8 %
  • Curve ampie
    10 %
  • Presa di spigolo
    7 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Una delle grandi novità nella gamma Blizzard è rappresentata dalla nuova linea Anomaly, presentata per l’inverno 2024/25. I nuovi Anomaly rappresentano la famiglia di sci con centro largo per partire dalla pista e finire in powder, con varie declinazioni di sciancrature.
Abbiamo provato in anteprima l’Anomaly 88 in misura 182cm, consigliato dalla casa come prodotto Allmountain freeride. Lo sci è dotato di una struttura sempre presente e tosta, come da tradizione Blizzard, ha una sciancratura elevata e un centro largo, che sorregge bene in curva.
E’ uno sci “stabile e molto bello sulle curve ampie, difficile sul corto L7” spiega Federico Vietti, “facile e divertente sulla neve molle e poco compatta” racconta Jacopo Bonacorsi, “assorbe bene il terreno e sorregge bene in curva” chiude Federico Casnati nella scheda.
E’ versatile, per la pista e fuoripista, racconta Matteo Garino, “adatto a fare curvoni ampi ad alte velocità, non sbatte e tiene bene in curva” chiude l’allenatore valdostano; è “adatto da usare a 360° in resort, ottimo per appocciarsi al freeride” spiega invece Alberto Magri.
Il nuovo Blizzard è indicato per sciatori di medio livello a salire, si fa sciare con facilità, grazie anche alla spatola rockerata, e ha poco impulso, sia in ingresso che in uscita curva, ma non è spento, solamente un po’ mansueto. In curva, però, lo sci ti permette di fare grandi curvoni, con ottimo appoggio, asseconda bene la sciata di uno sciatore medio ma richiede fisicità e dinamismo, per dare l’impulso nel cambio curva. Ottiene i migliori voti in comfort e nelle curve ampie, ma soprattutto in rispondenza al profilo, confermandosi uno sci come un SUV, adatto alle andature medie, senza ricerca di performance ma anche senza dover badare al terreno che si trova sotto ai piedi.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10