Dynastar Speed Course Master GS Konect

GiganteLIVELLO 6/7

Dynastar Speed Course Master GS Konect

2023 2024 Versione 2025
sci dynastar  Speed Course Master GS Konect

Cosa dice l'azienda

SPEED CORSE MASTER GS Konect.   La versione depotenziata dell’ormai famoso Speed  Master, sempre con le migliori tecnologie: Rectangular Sandwich, Wood core fibro/metal che permettono di raggiungere un risultato sulla neve sensazionale…appoggi potenti e precisi, tenuta e slancio senza eguali, reattività, potenza e stabilità perfetta che unite alla nuova combinazione con l’interfaccia Konect, lo rendono più accessibile e più facile da gestire.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 169,173,179,183

posizione di marcia: No

Raggio: 19m @ 179

Sidecut:115/70/97 @ 179

Bindings:Konect + Attacco LOOK SPX 12 Konect

Tecnologie:

Struttura: WC Rectangular Sandwich / Full Sidewall
Anima: Wood core/ Titanal / Full Sidewall
Tecnologia: WC Cascade / Poweride

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 90 %
  • Stabilità
    75 %
  • Comfort
    73 %
  • Maneggevolezza
    73 %
  • Conduzione
    69 %
  • Impulso
    69 %
  • Curve strette
    64 %
  • Curve medie
    75 %
  • Curve ampie
    66 %
  • Presa di spigolo
    75 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Lo sci francese Dynastar Speed Course Master GS è stato confermato e riproposto anche per la stagione 2024/25 sempre con piastra Konect, di derivazione gara ma molto più gestibile e leggero rispetto all’omologo con piastra R22.
Grazie alla sua ottima struttura ed alla piastra leggera, lo sci risulta “eccellente, versatile e divertente su tutti gli archi di curva, merito anche della spatola facile ed intuitiva” spiega Valeria Poncet. Presenta inoltre “una buona risposta elastica e allo stesso tempo facile da invertire in ingresso curva, molto versatile. Si adatta bene in tutti gli archi di curva” racconta al termine del test l’istruttrice Laura Jardi.
La casa ed i tecnici francesi si sono impegnati molto a migliorare lo sci, ottenendo eccellenti risultati riscontrabili nelle curve medie ed in conduzione, offrendo uno sci gestibile, preciso e divertente. Lo sci “entra subito in curva ed è molto stabile anche su neve mossa” commenta l’atleta Giulia Antonucci anche grazie alla sciancratura con la quale si riesce ad impostare la curva in maniera fluida e continua.
Lo sci richiede una buona condizione fisica, unita ad una discreta prestanza per sfruttarne al massimo le caratteristiche nonostante la piastra Konect faccia sentire al meglio la neve, deformando in maniera uniforme lo sci. Le caratteristiche tecniche di questo modello lo rendono ideale per curve medie e ritmate, poco veloci ed in conduzione.
Il fit perfetto per questo tipo di sci è un livello 6 che desideri un modello morbido da poter tenere ai piedi tutto il giorno, padroneggiando però la conduzione.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 6
slide 1 of 6
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 6