Alessandro Bellotti ha provato Stockli Laser SL (2017)
Testato a Cervinia il 26 Febbraio 2017
età: tra i 50 e i 60
stato: è uno sportivo
altezza: 179
peso: 75
profilo: sciatore esperto
Anni di sci: 40
giorni/anno: 25
Il test di Alessandro: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Lo Stöckli Laser SL e' uno sci di una precisione e stabilita' molto elevata. La presa di spigolo e' decisa e tiene su tutto l'arco di curva. E' molto reattivo e l'inversione di spigolo immediata. Se si hanno le doti atletiche e tecniche adeguate che uno sci come questo richiede, il divertimento nelle curve strette e' assicurato. E' un vero sci da slalom che, pero', perdona qualcosa in piu' rispetto alla versione FIS e quindi piu' adatto anche fuori dai pali.
Punti deboli:
Non e', ovviamente, adatto a curve ad ampio raggio a velocita' elevate.
Consigliato per ... :
Sciatori con ottime doti tecniche e atletiche.
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.12
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Courmayeur | 18/18 | 80-100 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Paganella | 20/20 | 55-75 cm |
Bormio 3000 | 12/14 | 25-75 cm |
METEO SCI / 07 Febbraio
- Appennino Sett. -4°-5°C
- Friuli -4°-1°C
- Trentino -7°--0°C
- Alto Adige -6°--1°C
- Lombardia -6°-0°C
- Appennino Mer. 2°-9°C