Isabel Anghilante ha provato Rossignol Hero Master 21 (2018)
Testato a Ski Center Latemar il 28 Marzo 2017

età: negli enta
stato: agonista
altezza: 165
peso: 64
profilo: allenatore
Anni di sci: 28
giorni/anno: 200
Il test di Isabel: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
FORTE STABILITA' ED UNA RISPOSTA ELASTICA MORBIDA.
Punti deboli:
NESSUNO.
Consigliato per ... :
SCIATORI ESPERTI A CUI PIACE UN VINCOLO SOLIDO DAL PRIMO ISTANTE DI CURVA.
OTTIMO PER APPROCCIARSI AL GIGANTE.
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.613
- Stabilità 0 %
- Comfort 0 %
- Maneggevolezza 0 %
- Conduzione 0 %
- Impulso 0 %
- Curve strette 0 %
- Curve medie 0 %
- Curve ampie 0 %
- Presa di spigolo 0 %
Altri tester hanno provato Rossignol Hero Master 21 (2018) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Sestola | 13/14 | 70-90 cm |
Crest | 10/10 | 55-65 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-100 cm |
Valtournenche | 8/8 | 20-80 cm |
Cortina d'Ampezzo | 33/35 | 15-65 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-75 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-60 cm |
Abetone | 15/17 | 30-130 cm |
METEO SCI / 27 Febbraio
- Appennino Mer. -0°-10°C
- Lombardia -3°-6°C
- Appennino Sett. -1°-9°C
- Alto Adige -3°-5°C
- Trentino -3°-5°C
- Valle d'Aosta -5°-5°C