L'area sciistica Latemar Dolomites comprende le piste delle località di Obereggen (Alto Adige), Pampeago e Predazzo (in Trentino) per un totale di 50km di tracciati perfettamente preparati, con neve garantita fino ad aprile, e serviti da 18 impianti di risalita.
Due volte alla settimana si può scendere con gli sci o con lo slittino lungo piste illuminate. Sul versante Trentino la Skiarea si trova all'interno della Val di Fiemme, insieme ad Alpe Cermìs e alla piccola Skiarea del passo Lavazè-Oclini. Dalla Val di Fiemme si accede anche alle Ski Aree Bellamonte-Alpe Lusia e Passo Rolle.
Predazzo
Predazzo (1018 m.) è il più popoloso centro della Valle di Fiemme. Mèta di vacanze sia in estate che in inverno è anche un importante snodo economico fra Fiemme, Fassa e il Primiero.
Numerose le possibilità per lo svago: per lo sci alpino da Predazzo si possono comodamente raggiungere le aree sciistiche del Latemar Dolomites, di Bellamonte-Alpe Lusia e le vicine località della Val di Fassa. Per gli amanti dello sci nordico, Predazzo offre numerosi itinerari, con accesso a 100 Km di piste.
Meritano una visita particolare il Museo di Geologia, l'area circostante Predazzo nota come "il Giardino geologico delle Alpi" e lo Stadio del Salto (i famosi trampolini dei Mondiali del 1991 e del 2003).
Pampeago
A 1757 m. di altitudine, Pampeago si trova ai piedi della famosa montagna di Corallo, regno di leggende antichissime (le famose bambole del Latemar).
Nei dintorni della cittadina consigliamo una visita a Varena, uno dei villaggi più antichi della valle, famoso nell’ottocento per i salutari bagni di fieno con erbe aromatiche e per le tipiche fontane monolitiche di porfido.
Da non perdere anche una visita alla via Stava che conduce a Tesero, dove è possibilie visitare alcune delle caratteristiche case Fiemmesi, come Casa Peterli, un esempio di un'antica casa rurale con tetto a capanna.
Obereggen
Posto a 1550 m. di altitudine, Obereggen è un piccolo centro della Val d'Ega, ai piedi del Latemar. Integrato nel comprensorio del Latemar Dolomites, a Obereggen è possibile sciare in notturna sulla pista Oberholz, servita dalla cabinovia Ochsenweide ed ottimamente illuminata. Lo Snowpark di Obereggen è tra i più importanti delle Dolomiti.
Ultime news di Ski Center Latemar
Alto Adige
Sabato 8 marzo il mare Adriatico arriva al Latemar per la "Freestyle Frühling Session"
Redazione Turismo, Mercoledì 5 Marzo 2025Alto Adige
Val d’Ega: le promozioni skipass, hotel e scuola sci per il fine stagione
Michela Caré, Mercoledì 12 Febbraio 2025Alto Adige
La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile
Michela Caré, Mercoledì 22 Gennaio 2025Sci Alpino
Saccardi, che peccato! In testa a Obereggen, l'emiliano esce nella manche decisiva
Fabio Poncemi, Lunedì 16 Dicembre 2024Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 13 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
METEO SCI / 18 Aprile
- Veneto 1°-11°C
- Valle d'Aosta -1°-8°C
- Friuli 4°-10°C
- Appennino Sett. 2°-9°C
- Trentino 1°-9°C
- Lombardia -0°-8°C
Più letti in Regioni
Alpin Arena Senales: sciare in libertà
Alpin Arena Senales vuol dire innanzitutto vivere la libertà pura sugli sci, lontano dal turismo di massa. Ogni discesa regala un senso di leggerezza e indipendenza, grazie a piste ampie e panoramiche che offrono tutto lo spazio per disegnare ogni curva come si vuole. Il comprensorio si estende tra i 2.011 e i 3.212 metri di altitudine, garantendo così un’esperienza unica per sciatori di ogni livello.
76