Marco Gandino ha provato Dynastar Speed Zone 12 Ti (2021)
Testato a Pila il 17 Febbraio 2020
età: tra i 50 e i 60
stato: pratica sport saltuariamente
altezza: 175
peso: 87
profilo: sciatore esperto
Anni di sci: 30
giorni/anno: 5
Il test di Marco: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
accellerazione e uniformità.
Punti deboli:
forse troppo leggeri.
Consigliato per ... :
sciatori di livello L5 che vogliono provare la conduzione.
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.411
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Dynastar Speed Zone 12 Ti (2021) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
METEO SCI / 18 Aprile
- Veneto 1°-11°C
- Appennino Sett. 2°-9°C
- Appennino Cent. 2°-8°C
- Friuli 4°-10°C
- Trentino 1°-9°C
- Piemonte 3°-8°C