Alex Favaro ha provato Dynastar Speed 963 (2022)
Testato a Cervinia il 9 Luglio 2021

età: negli enta
stato: agonista
altezza: 181
peso: 75
profilo: allenatore
Anni di sci: 28
giorni/anno: 100
Il test di Alex: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
sci facile e maneggevole, mi sono trovato bene nella serpentina e nell'arco ampio lo sci è stabile e preciso, ottima la chiusura curva.
Punti deboli:
se avesse la punta del Dynastr master GS sarebbe più veloce l'entrata in curva, al momento la punta entra lentamente in curva
Consigliato per ... :
sci che si adatta a vari livelli da L4 a L7
- Rispondenza profiloSI al 80 %4.46
- Stabilità 7 %
- Comfort 8 %
- Maneggevolezza 8 %
- Conduzione 7 %
- Impulso 6 %
- Curve strette 6 %
- Curve medie 8 %
- Curve ampie 8 %
- Presa di spigolo 6 %
Altri tester hanno provato Dynastar Speed 963 (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Sestola | 13/14 | 70-90 cm |
Crest | 10/10 | 55-65 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-100 cm |
Valtournenche | 8/8 | 20-80 cm |
Cortina d'Ampezzo | 33/35 | 15-65 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-75 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-60 cm |
Abetone | 15/17 | 30-130 cm |
METEO SCI / 27 Febbraio
- Appennino Mer. -0°-10°C
- Lombardia -3°-6°C
- Appennino Sett. -1°-9°C
- Alto Adige -3°-5°C
- Trentino -3°-5°C
- Valle d'Aosta -5°-5°C