Andrea Bergamasco ha provato Dynastar M-FREE 108 (2022)
Testato a Livigno il 14 Aprile 2021

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci ben strutturato, stabile anche ad alte velocità, preciso in fase di curva.
Punti deboli:
Troppo pesante, da usare solo con gli impianti.
Consigliato per ... :
Derby, Big Mountain, Heliski
Chi ama la velocità, il ripido e le curve ampie.
Sci consigliato ad utenza maschile di buon livello
- Rispondenza profiloSI al 80 %4.46
- Stabilità 35 %
- Comfort 28 %
- Maneggevolezza 27 %
- Galleggiamento 34 %
- Precisione 27 %
- Stacco 27 %
- Fase Aerea 27 %
- Atterraggio 33 %
Altri tester hanno provato Dynastar M-FREE 108 (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Selva di Val Gardena | 34/35 | 65-110 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Chiesa in valmalenco | 9/10 | 35-100 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Folgarida | 23/24 | 5-110 cm |
Abetone | 16/17 | 30-130 cm |
METEO SCI / 20 Febbraio
- Appennino Mer. 0°-7°C
- Veneto -1°-7°C
- Lombardia 0°-8°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Trentino 1°-6°C
- Piemonte 3°-8°C
VIDEO
slide 6 to 9 of 10