Sciare a Pasqua per coronare una stagione invernale fantastica

Sciare a Pasqua per coronare una stagione invernale fantastica
TurismoPASQUA SULLA NEVE

Sciare a Pasqua per coronare una stagione invernale fantastica

Dalle Alpi agli Appennini è stata una stagione invernale memorabile con neve non abbondante, ma caduta a più riprese. Sono tanti i comprensori che hanno comunicato l’apertura degli impianti a Pasqua, condizioni neve e meteo permettendo. Dalle stazioni più rinomate a quelle più piccole, ecco dove trascorrere le vacanze sulla neve sotto le festività.

In Engadina (Svizzera) piste aperte al Diavolezza e a Corvatsch. Qui il giorno di Pasqua ci sarà una festa anni '70/'80 al ristorante Kuhstall. Il 18 aprile si terrà l’ultima Corvatsch Snow Night della stagione, mentre per il 19 aprile sono previsti sconti skipass per gruppi da 5 o da 10 persone provenienti dall’Italia.  

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. In primavera sono attive promozioni skipass vantaggiose rivolte a gruppi, famiglie e bambini. Inoltre non solo sci, ma anche bici con il Bike Park aperto tutti i giorni fino al 4 maggio.

In Valle d’Aosta  si potrà sciare a La Thuile dove gli impianti sono aperti tutti i giorni fino al 21 aprile. Come da tradizione, il 18 aprile si terrà la Gara dell’Uovo rivolta ai bambini e la Gara Slalom di Pasqua per gli adulti, entrambe sulla pista n. 9 Chaz Dura.
Aperto tutti i giorni fino al 21 aprile anche il comprensorio Monterosa Ski 3 Valli.

In Trentino- Alto Adige piste aperte a Pasqua in Val Senales dove fino al 4 maggio è prevista la promozione per il deposito sci, che si trova direttamente alla stazione a valle, al prezzo di 13 euro al giorno anziché 18.  Le piste partono a oltre 3000 metri d’altezza e quindi le condizioni sono ideali pure al di fuori della solita stagione sciistica. È una località scelta anche dalle squadre per gli allenamenti.
Si potrà sciare anche in alcuni comprensori del Dolomiti Superski come Plan de Corones, Obereggen, Pampeago, Alpe Cermis, Monte Elmo - Croda RossaGitschberg - Jochtal dal giovedi alla domenica e Passo Rolle dove i weekend fino al 27 aprile sono aperti gli impianti Castellazzo e Rolle. 
A Madonna di Campiglio al momento la chiusura della zona dello Spinale è prevista per il 21 aprile, mentre la zona del Grostè rimarrà aperta fino a 27 Aprile.
Piste aperte anche a Klausberg, Speikboden e nell'area sciistica Schwemmalm.

In Lombardia si potrà sciare a Santa Caterina Valfurva. A Bormio il 20 aprile ci saranno i Pasquali, delle portantine a tema religioso, capolavori artigianali, vere opere di falegnameria e ingegneria. Il giorno di Pasqua gli abitanti del posto indosseranno il costume tipico e parteciperanno alla colorata e folkloristica sfilata nel centro storico insieme ai propri animali (cavalli, asinelli o agnellini), i Pasquali (alcuni enormi e altri più piccini) verranno portati a spalla dai ragazzi mentre le donne, gli anziani e i bambini porteranno fiori e altri piccoli lavoretti artigianali.
A Livigno le piste sono aperte fino al 1° maggio. Durante il periodo di Pasqua (18 aprile – 21 aprile) è attiva la promozione dello skipass gratuito per soggiorni nelle strutture convenzionate con un minimo di 7 notti e 6 giorni di sci.
Grazie alle recenti nevicate, è stata posticipata la data di chiusura degli impianti di Aprica inizialmente prevista per il 13 aprile. Sarà quindi possibile sciare fino al 21 aprile.

Pasqua sugli sci anche nel comprensorio Pontedilegno-Tonale con piste aperte fino al 4 maggio sul Ghiacciaio  Presena. Da sabato 19 a lunedì 21 aprile si ballerà a 2.700 metri di quota con il Presena Music Festival. Saranno presenti ospiti italiani e internazionali di livello: Robin Schulz, Goodboys e Andrea Casta (il “violinista Jedi”) e il format Teenage Dream.

In Piemonte si potrà sciare a Prali e al Monte Moro. Qui, gli impianti sono aperti il venerdì, il sabato,  la domenica, il lunedì e le festività fino al 4 maggio. Anche a San Domenico nel mese di aprile si può sciare dal venerdì al lunedì fino a Pasquetta con tariffe speciali di bassa stagione, in particolare il lunedì è attiva la tariffa Happy Monday.

In Veneto si potrà sciare al Faloria, a Cortina d’Ampezzo (Col Gallina e Tofana-Freccia del Cielo) e ad Arabba.

In Friuli Venezia Giulia impianti aperti a Sella Nevea dal 19 al 21 aprile con tariffe di bassa stagione: skipass giornaliero al prezzo di 31 euro, 27,50 euro per gli over 65 e 10 euro per gli under 19. Riduzioni dei prezzi anche per lo skipass ad ore: 22 euro per 3 ore, 25 euro per 4 ore, 27,50 euro per 5 ore.

Infine negli Appennini piste aperte a Campo Imperatore.

Consigliamo di verificare sempre gli aggiornamenti su apertura di impianti e piste sul sito ufficiale dei comprensori sciistici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Nuovo Nissan X-Trail N-Trek con tecnologia e-POWER

Nuovo Nissan X-Trail N-Trek con tecnologia e-POWER

Il nuovo Nissan X-Trail N-Trek con tecnologia e-POWER offre il massimo comfort, interni versatili e tanto spazio per tutta la famiglia. Con i suoi 7 posti, sedili pieghevoli, materiali pregiati e un'eccezionale abitabilità, X-Trail è il Family SUV per eccellenza, l’ideale per i viaggi in montagna e le avventure in famiglia.