Sarà una prima decade di Marzo fredda come nel 1985! Il vento degli Urali, il Buran, si affaccerà sull'Italia. Nella Pianura padana la colonnina di mercurio nei prossimi giorni potrà scendere oltre i 10 gradi sotto lo zero. E per l'inizio di marzo si prevedono grandi nevicate e anche in seguito sembra prospettarsi un lungo periodo propizio all'inverno (con buona pace della primavera).
Venerdì 23 Febbraio 2018
Il freddo siberiano è alle porte e un po' comincia a farsi sentire già da oggi, ma il calo vero delle temperature inizierà domenica, quando arriverà dai settori orientali il Buran, un vento che ha origine dal settore russo-siberiano, ad est degli Urali: si tratta di un vento forte da Nordest che soffia in Siberia ed è accompagnato da freddo intenso che dà origine a vere e proprie tempeste di neve. Quando il Buran scavalca gli Urali può invadere anche l'Europa e arrivare fino all'Italia, seppure il fenomeno sia abbastanza raro.
Bisogna risalire al 1985 e al 2012 per trovare ondate di gelo simili a quella in arrivo. I meteorologi precisano che per raggiungere il nostro Paese, l'aria gelida compirà una distanza di circa 5.800 chilometri. In alcune zone dell'Europa le temperature toccheranno anche i -35 gradi, addirittura -40. In molti Paesi europei sarà consigliato di rimanere in casa salvo emergenze. All'inizio della prossima settimana a Mosca il termometro segnerà -27 di notte e non supererà i -12 durante il giorno; a Berlino si arriverà a -15 e -4 durante il giorno!
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
1k