Da giovedì 4 Dicembre previsto l'arrivo dell'inverno. Neve fino a 1200 m a Nord-Ovest

rifugio campel lizzola valbondione 14 01  2014
Meteo Neve Previsioni

Da giovedì 4 Dicembre previsto l'arrivo dell'inverno. Neve fino a 1200 m a Nord-Ovest

L'inverno quest'anno si fa aspettare più che mai, numerosi comprensori sciistici, tra cui La Thuile, Pila in Valle d'Aosta, hanno dovuto posticipare per la seconda volta l'apertura, aggiornandola al 12/13 Dicembre.  A Sestriere e nei comuni della Via Lattea la notizia non è ancora ufficiale ma in settimana si sono registrate forti piogge fino a 1500 metri. In Trentino il caldo di questi giorni impedisce ai cannoni sparaneve di lavorare, ma si spera ancora nella neve dell'ultimora. Da Giovedì però sono in arrivo notizie positive sul fronte meteo per il popolo degli sciatori, confermate anche da 3BMeteo in un tweet di questa mattina.

Tra giovedì e venerdì la bassa pressione, rinvigorita da apporti freddi, si porterà verso levante. Secondo 3BMeteo arriverà un po' di aria relativamente più fredda e le temperature si abbasseranno pur rimanendo ancora sopra le medie del periodo. Scenderà anche il limite delle nevicate, fin verso i 1000/1300m sulle Alpi di Nord Ovest, con fiocchi anche più in basso sul cuneese.  Sulle Alpi orientali  la quota sarà leggermente più elevata, attorno ai 1500 m. Gli accumuli inizieranno ad essere importanti, con anche 10 cm di neve fresca ogni 3 ore.

A partire dal prossimo sabato, 06 dicembre, la neve potrà imbiancare anche l’Appennino, dall’Emilia alla Calabria, con accumuli anche di 10 cm tra sabato e lunedì 8 dicembre.   Sabato la neve inizierà a cadere seppur debolmente sull’Appennino centrale e Tosco-Emiliano oltre i 1800 m, per poi abbassarsi fino a 1300 m durante la notte.
Domenica 7 è prevista una tregua, con qualche fiocco possibile nella notte oltre i 1300 m. Riprenderà a scendere la neve sugli Appennini a partire da lunedì sera, con nevicate diffuse in Emilia, dove la quota neve sarà potrebbe arrivare fino a 400 m, e in  Calabria oltre i 1400 m.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Meteo Neve Previsioni

Previsioni meteo e neve

Nevica nel week-end dell'Immacolata, ecco dove e quanto

meteo@neveitalia, Giovedì 5 Dicembre 2024
Previsioni meteo e neve

Il Nord Italia sotto la neve. Questo weekend si scia al Col Gallina e a Madonna di Campiglio

meteo@neveitalia, Venerdì 22 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

In arrivo la prima neve anche in Abruzzo fino a 1000 m. di altitudine

meteo@neveitalia, Mercoledì 13 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

Neve in Francia e sulle Alpi Occidentali, ecco dove e quando.

meteo@neveitalia, Lunedì 11 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

Prima neve fino a 1500 m. Quest'anno l'autunno bussa alla porta in anticipo.

meteo@neveitalia, Giovedì 12 Settembre 2024
Previsioni meteo e neve

Finalmente è tornata la neve copiosa sul basso Piemonte e sugli Appennini

meteo@neveitalia, Lunedì 27 Febbraio 2023

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!