La zampata dell'inverno. Attese nevicate sulle Alpi nel finesettimana del 5 Novembre

crissolo 14 01 2013
Meteo Neve Previsionimeteo neve

La zampata dell'inverno. Attese nevicate sulle Alpi nel finesettimana del 5 Novembre

Già nel pomeriggio di mercoledì 2 Novembre è attesa una intensificazione di correnti umide atlantiche con qualche piovasco, ma sarà solo a partire da sabato che subentrerà un'intensa fase di maltempo a cominciare dalle regioni settentrionali, poi in estensione alla Sardegna e alle centrali tirreniche.  Correnti instabili e anche relativamente fredde, di matrice sub-polare, avanzeranno repentinamente verso la Penisola iberica, andando a sollevare un intenso flusso di aria umida e instabile dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia.

Nel corso della giornata di Sabato, la neve sulle Alpi cadrà mediamente dai 1500 m. Su Alto Piemonte, potranno resistere delle sacche più fredde con neve fino a 1300 m, ma con quota in aumento nel tardo pomeriggio.

Per Domenica è previsto un momentaneo rialzo termico, con neve a quote medio alte sulle Alpi a partire dai 1700 m con temperature in calo in serata e neve fino a 1000 m sui rilievi occidentali.  Oltre i 2000 metri saranno possibili accumuli fino a mezzo metro di neve.

Ma la vera svolta stagionale è prevista ad iniziare dalla settimana prossima, quando irromperà sull'Italia aria più fredda di origine artica, che determinerà una svolta invernale soprattutto sulle regioni settentrionali, alpine e appenniniche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Meteo Neve Previsioni

Previsioni meteo e neve

Nevica nel week-end dell'Immacolata, ecco dove e quanto

meteo@neveitalia, Giovedì 5 Dicembre 2024
Previsioni meteo e neve

Il Nord Italia sotto la neve. Questo weekend si scia al Col Gallina e a Madonna di Campiglio

meteo@neveitalia, Venerdì 22 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

In arrivo la prima neve anche in Abruzzo fino a 1000 m. di altitudine

meteo@neveitalia, Mercoledì 13 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

Neve in Francia e sulle Alpi Occidentali, ecco dove e quando.

meteo@neveitalia, Lunedì 11 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

Prima neve fino a 1500 m. Quest'anno l'autunno bussa alla porta in anticipo.

meteo@neveitalia, Giovedì 12 Settembre 2024
Previsioni meteo e neve

Finalmente è tornata la neve copiosa sul basso Piemonte e sugli Appennini

meteo@neveitalia, Lunedì 27 Febbraio 2023

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!