Sarà l'anno d'oro per Sciare sugli Appennini? Dopo le prime nevicate che hanno favorito l'Appennino Tosco-Emiliano e che hanno consentito al Cimone e all'Abetone di annunciare l'apertura per il 28 Novembre, è in arrivo una nuova ondata di maltempo che porterà copiose nevicate soprattutto lungo l'Appennino Centrale, anche fino a quote medio-basse.
Mercoledì 25 Novembre 2015
Le nevicate sono previste in particolare sui versanti adriatici, specie tra Abruzzo, Molise, basse Marche, Lazio e Campania. Sono attesi entro fine evento accumuli anche di 80-100cm di neve oltre i 2000m tra Abruzzo e Molise e 20/30cm a 1000m. Nevicherà anche più in basso sulla dorsale adriatica, a L'Aquila come a Campobasso, con limite che durante i rovesci più intensi potrà sfiorare quote collinari. le precipitazioni dovrebbero concludersi nella giornata di Venerdì.
Una situazione ideale per iniziare la stagione sciistica questo fine-settimana, anche perché l'idillio potrebbe essere guastato già la settimana prossima, quando un nuovo promontorio di alta pressione subtropicale potrebbe portare un deciso aumento delle temperature ed una parziale fusione della neve caduta.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3