Prime nevicate sull'Appennino in queste ore, in intensificazione durante la giornata e in serata. La quota neve nelle prossime ore dovrebbe raggiungere i 400-500 metri su alcuni settori dell'Appennino Settentrionali. Possibili episodi di neve anche sulla bassa collina emiliana. Seguirà un regime di variabilità mentre sarà da seguire il peggioramento tra il 29 ed il 30 gennaio quando potrebbe scendere la neve su una buona fetta della Pianura Padana.
Venerdì 24 Gennaio 2014
Secondo quanto indicato da 3BMeteo, dopo l'assaggio del weekend, fin dall'inizio della prossima settimana altri impulsi perturbati atlantici scorreranno nel letto di correnti più fredde settentrionali e impegneranno a più riprese l'Italia, portando la neve a bassa quota sulle regioni centro-settentrionali.
Lunedì 27 Gennaio un nuovo vortice depressionario in formazione sulla Valpadana e in rapido spostamento verso Sud Est, porterà fenomeni soprattutto al Nord Est e poi al Centro Sud, che dovrebbero risultare nevosi fino in pianura sull'Emilia a ridosso della dorsale, in particolare tra Parma e Bologna; rimarrà invece più asciutto al Nord Ovest.
Mercoldì 29 Gennaio la discesa di una nuova e più vasta depressione atlantica potrebbe interessare il Nord Ovest e portare la neve fino al piano su Piemonte e Lombardia.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3