Prima neve sulle Alpi. Secondo 3BMeteo sui versanti settentrionalipotrebbero vedersi le prime nevicate abbondandi. L'arrivo del fronte freddo determinerà oltre il peggioramento anche un sensibile abbassamento della quota neve sul comparto alpino a partire da martedì sera.
Lunedì 20 Ottobre 2014
Saranno in particolare i versanti a nord della Alpi a beneficiare di queste prime abbondanti nevicate, con fiocchi che potrebbero spingersi fin verso i 500-600m durante i rovesci più intensi tra martedì notte e mercoledì mattina.
Per quanto riguarda i versanti italiani, le precipitazioni saranno notevolmente smorzate dall'effetto dei venti di caduta come sovente accade in questi casi. Saranno soprattutto i settori di confine a ricevere un pò di neve ed in particolare quelli valdostani, dell'Alta Ossola, confini retici, l'Alto Adige e le Dolomiti venete più settentrionali. La quota neve inizierà a calare qui in modo deciso a partire da martedì notte, quando si attesterà intorno ai 1400-1800m, mentre mercoledì la quota oscillerà sui 1200-1400m se non anche più in basso sul Passo del Brennero e sulla Valle Aurina.
Torna la neve anche sull'Appennino, in particolare sulla dorsale adriatica e meridionale tra mercoledì e giovedì la neve potrà spingersi fin verso i 1300-1500m ( specie tra Abruzzo, Molise e Campania ). Una situazione assai dinamica che andrà confermata nei prossimi aggiornamenti
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3