Bruno Felicetti: "La Val di Fiemme si prepara per un Tour de Ski da numeri 10"

TrentinoEventi

Bruno Felicetti: "La Val di Fiemme si prepara per un Tour de Ski da numeri 10"

Nell'intervista realizzata alla vigilia della stagione invernale il direttore dell'Apt della Val di Fiemme spiega come il giro a tappe sugli sci stretti, che scatta domani e si conclude sull'Alpe del Cermis il 10 gennaio, con l'intento di celebrare l'importante anniversario, sarà anche l'occasione per raccontare la sua storia prestigosa attraverso la top ten delle migliori piste, personalità (sportive e non) e ristoranti della valle.

Bruno Felicetti sottolinea anche l'importanza dell'accordo siglato con la Fisi, grazie al quale la Val di Fiemme è diventata centro federale nazionale per le discipline nordiche. "I 10 anni del Tour de Ski - aggiunge - sono anche lo spunto per noi per riflette sulle scelte da fare da qui ai prossimi 10 anni. Stiamo pesando se proporre la candidatura per un quarto Mondiale e aprire gli orizzanti anche a nuove discipline".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.