L'esperienza più bella di tutte: il ritiro sugli sci a Ridanna e a Monte Cavallo è stato un regalo unico per i vincitori della prima edizione di "SKIDS - The Snow Festival". 27 bambini delle categorie da U10 a U16 hanno trascorso due giorni con le ex stelle dello sci Tina Maze, Viktoria Rebensburg, Denise Karbon, Manfred Mölgg e Kristian Ghedina, ottenendo numerosi consigli e suggerimenti.
Un festival dello sci per bambini senza precedenti: Nell'aprile 2023, in occasione della prima edizione dello "SKIDS - The Snow Festival", oltre 360 bambini provenienti da sette nazioni si sono sfidati a Monte Cavallo nei pressi di Vipiteno in uno slalom gigante e in uno slalom parallelo. I 27 vincitori dello slalom gigante hanno riscattato il premio esperienza e hanno trascorso due giorni in un ritiro con gli ex atleti di Coppa del Mondo Denise Karbon, Manfred Mölgg, Viktoria Rebensburg, Tina Maze e Kristian Ghedina.
Una volta arrivati allo Schneeberg Family Spa Resort di Ridanna, il programma prevedeva un incontro tra i ragazzi ed i loro idoli. La mattina successiva, hanno affrontato per la prima volta insieme le piste a Monte Cavallo nei pressi di Vipiteno. Gli ex atleti di Coppa del Mondo hanno dedicato molto tempo ai ragazzi, hanno dato loro consigli e si sono divertiti molto, oltre alle sciate su neve fresca. Nel pomeriggio si sono recati in palestra per un allenamento di preparazione fisica con gli allenatori e la sera si è tenuto un accogliente "meet & greet" presso lo Schneeberg Family Spa Resorts di Ridanna, dove anche ragazzi di altri sci club esterni hanno potuto ottenere un autografo dalle celebrità. Viktoria Rebensburg afferma: "Non c'è niente di meglio che vincere premi di esperienza come questo", e Kristin Ghedina fa eco a questa voce: "Penso che questo tipo di premi sia fantastico. Abbiamo cercato di dare ai bambini la motivazione necessaria per continuare a praticare questo sport meraviglioso. Porteranno per sempre queste esperienze nel loro cuore", afferma.
Gli organizzatori del festival "SKIDS" sono entusiasti nel vedere gli occhi lucidi dei bambini in questi giorni. "I bambini hanno vissuto giornate indimenticabili con i loro idoli. Hanno scoperto un nuovo approccio al loro sport preferito, reso ancora più tangibile dalla vicinanza degli ex atleti della Coppa del Mondo", afferma Sabrina Tavella in rappresentanza dell'intero comitato organizzatore di "SKIDS - The Snow Festival". Nelle edizioni future, gli organizzatori continueranno a dare grande importanza ai premi avventura destinati ad essere ricordati dai ragazzi. Immediatamente a seguito di questi due giorni fantastici, le squadre vincitrici si sono trasferite: L'SC Gallio si è goduto il dietro le quinte delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena/Gröden, lo Sciclub Cortina ha assistito in diretta allo slalom gigante in Alta Badia - e gli atleti della Trainingsgemeinschaft Merano 2000 potranno riscattare il loro premio esperienza nello slalom gigante femminile di Plan de Corones a gennaio.
Preparativi per SKIDS 2024
Mentre gli atleti riscattano i loro premi, sono già in corso i preparativi per la seconda edizione dello "SKIDS - The Snow Festival", che si terrà dal 28 al 30 marzo 2024 a Monte Cavallo nei pressi di Vipiteno. Le iscrizioni sono aperte da gennaio su skids-festival.com









Approfondimenti
Foto Gallery
SKIDS - The Snow Festival - I vincitori con T.Maze V.Rebensburg K.Ghedina
9 foto, ultima del Giovedì 21 Dicembre 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Più letti in Regioni
La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile
Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile. Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.
27