Aprica, capodanno 2015/2016 con World Winter Week

world winter week2
Turismo

Aprica, capodanno 2015/2016 con World Winter Week

Per il terzo anno consecutivo torna ad Aprica, dal 29 dicembre al 2 gennaio, la quinta edizione di World Winter Week, l’evento internazionale all’insegna dello sport e del divertimento sulla neve dedicato a coloro che vogliono vivere un’esperienza unica e indimenticabile.

Tutti i giorni ci saranno attività rivolte sia a chi vuole praticare lo sci e sia a chi preferisce rilassarsi fuori dalle piste da sci. Aprica, infatti, si animerà di intrattenimento, attività e giochi con premi, a cui si potrà partecipare gratuitamente, con la possibilità di vincere cene, aperitivi e gadget.

Divertimento assicurato anche sulla neve con eventi, piccole gare e contest. Una baita farà da punto do riferimento per il World Winter Week con musica e svago,

La serata di capodanno si svolgerà presso il “Bianco”, storico locale di Aprica, con prima consumazione compresa. I ragazzi si ritroveranno nella discoteca alle 23.00 circa e faranno nottata fino alle 5 del mattino.

 

info

world winter week

info

world winter week 2

info

world winter week 3

info

world winter week 4

info

world winter week 5

Foto : World winter week 2016

Il 29 sera, all’arrivo al residence, verrà fornito un braccialetto che darà diritto a una serie di agevolazioni tra cui sconti sul noleggio attrezzatura da sci, sullo skipass, in piscina, per la pista di pattinaggio sul ghiaccio, ristoranti, pizzerie e supermercato.

Il costo per partecipare all’evento è di 279 euro e comprende pernottamento di 4 notti in residence, kit di benvenuto, serata di capodanno, braccialetto con convenzioni, Apres ski e un drink ogni sera in disco/pub.

Per maggiori informazioni consultare il sitowww.worldwinterweek.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

World winter week 2016

5 foto, ultima del Lunedì 23 Novembre 2015

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.