Lara Magoni: "Se la discesa di Coppa è rimasta in Valtellina è anche merito di Roberto Maroni"

TurismoEventi - Alta Quota

Lara Magoni: "Se la discesa di Coppa è rimasta in Valtellina è anche merito di Roberto Maroni"

Ad Alta Quota abbiamo incontrato Lara Magoni, vicecampionessa iridata di slalom nel 1997, che alla fiera di Bergamo è di casa. La consigliera regionale originaria di Selvino, impegnata politicamente su più fronti e in più progetti, ci ha spiegato quanto sia stato importante il ruolo del governatore nel trattenere sulle nevi di Lomardia la discesa maschile di Coppa del mondo. 

Con l'ex slalomista, vice presidente della commissione ambiente e protezione civile, invitata dal comitato organizzatore di Santa Caterina Valfurva a fare da apripista il 28 dicembre, abbiamo parlato anche di Expo, sport per disabili, raccolta differenziata e soccorso in pista.

Proprio grazie ad una legge formalizzata da Lara Magoni, venerdì scorso l'assessore Antonio Rossi ha consegnato i diplomi di maestre di sci a Deborah Compagnoni e Paolo Magoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.