Premiazioni di fine stagione a Prowinter, i migliori atleti e le migliori piste

Federica Brignone e Christof Innerhofer premiati a Prowinter
Sci Alpino

Premiazioni di fine stagione a Prowinter, i migliori atleti e le migliori piste

Sono Federica Brignone e Christof Innerhofer i vincitori del Gran Premio Pool 2011, organizzato dal Pool Sci Italia in collaborazione con Race Ski Magazine e Prowinter. I due azzurri sono stati premiati oggi a Bolzano, al Prowinter Forum dopo alla premiazione per la pista più bella d'Italia scelta dai lettori della Rivista SCI, ai migliori Sci Club, i migliori Allievi e Ragazzi italiani premiati da Energiapura.

Federica Brignone e Christof Innerhofer hanno vinto la decima edizione grazie, soprattutto, alle medaglie conquistate ai Mondiali di Garmisch.  Ad Innerhofer (26 anni) è riuscito un fantastico "slam" oro-argento-bronzo in superG, combinata e discesa, mentre la Brignone (20 anni) ha conquistato con un argento l'unica medaglia azzurra femminile a coronamento di una stagione convincente.

Secondo quanto emerge da un sondaggio delle Rivista SCI, la Val Gardena ha le più belle piste di sci italiane. Quasi 12.000 utenti del sito rivistasci.it, infatti, hanno votato dieci discese tra un elenco di 25 preparato da una giuria di esperti, creando la classifica delle "magnifiche 20". Prima classificata è la celeberrima Saslong della Val Gardena, seguita dalla Leonardo David di Gressoney (Ao) e al terzo posto un'altra pista gardenese, la pista 3 del Ciampinoi.
La classifica delle magnifiche 10:
1) SELVA VALGARDENA (BZ) - SASLONG
2) GRESSONEY (AO) - LEONARDO DAVID/WEISSMATTEN
3) SELVA VALGARDENA (BZ) - CIAMPINOI
4) CORTINA (BL) - OLIMPIA DELLE TOFANE
5) ALTA BADIA (BZ) - GRAN RISA
6) RIVISONDOLI (AQ) - DIRETTISSIMA MONTE PRATELLO
7) ARABBA (BL) - FODOMA
8) PLAN DE CORONES (BZ) - SYLVESTER
9) ABETONE (PT) - COLO' 3
10) MALGA CIAPELA-MARMOLADA (BL) - BELLUNESE

Energiapura e Race ski magazine hanno anche premiato i migliori Sci Club, i cui Allievi e Ragazzi si sono distinti nelle competizioni del Trofeo Topolino, i Campionati Italiani Children e il Trofeo Pinocchio sugli sci. Vince la speciale graduatoria lo Sci Club Lecco, seguito da Monte Lussari e in terza posizione l'Equipe Limone.

3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.