Savona, i campioni del passato e del presente si incontrano al mare

Federica Brignone
Info foto

A. Bonorino

Turismo

Savona, i campioni del passato e del presente si incontrano al mare

Federica Brignone, Alessandra Merlin, Paolo de Chiesa, Giorgio Rocca, Gustav Thöni, Kristian Ghedina, Matteo Nana, i grandi protagonisti dello sci del passato e del presente si sono dati appuntamento a Savona, in occasione de “La Neve in Riva al Mare”, un evento organizzato da Sportart presso lo stabilimento balneare Bagnarci con il patrocinio del Comune di Savona.

Insieme a Federica Brignone, stella indiscussa della serata, i grandi campioni si sono alternati sul palco intervistati dal direttore di Sciare Magazine, Marco di Marco, che ha sapientemente intervistato i protagonisti in merito alle recenti vicende relative al commissariamento della FISI e alla prossima Coppa del Mondo di Sci Alpino.
L'inizio delle gare non è lontane e i nostri campioni sono prossimi a severi turni di allenamento.

Alla manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, erano presenti alcuni stand con le novità della prossima stagione invernale di Nordica, Head, Fischer e Salomon, con una buona dotazione di materiali per la gioia degli appassionati locali.  In chiusura di serata la premiazione dei giovani e giovanissimi che si sono distinti nell'attività sportiva della scorsa stagione negli Sci Club locali.

Buona l'affluenza dei visitatori, sportivi e appassionati di montagna e di sci che in spiaggia hanno anche trovato alcune offerte vantaggiose su giornalieri e settimanali messi a disposizione da Via Lattea, Mondolé Ski, Dolomiti 3 Valli, Riserva Bianca Limone Piemonte, San Martino di Castrozza, Civetta Ski.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO Neve al Mare a Savona 21 luglio 2011

11 foto, ultima del Venerdì 22 Luglio 2011

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.