Skipass a Modena Fiere presenta il video teaser dell'edizione 2014

Turismo#skipass

Skipass a Modena Fiere presenta il video teaser dell'edizione 2014

Mancano poco più di due settimane all'inizio della 21esima edizione di Skipass, il Salone del Turismo e degli Sport Invernali in scena al quartiere fieristico di Modena da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre. Organizzato da ModenaFiere, per migliaia di appassionati della montagna bianca Skipass è l’evento più atteso nel panorama fieristico italiano: la manifestazione di riferimento per gli operatori del turismo bianco e degli articoli sportivi, per gli sportmaker, le associazioni e le società di sport e tempo libero.

In attesa di aprire i cancelli di Viale Virgilio ai tantissimi appassionati che ogni anno si danno appuntamento a Modena per cominciare la stagione invernale (l’anno scorso sono stati più di 90 mila i visitatori presenti), è online da oggi il primo video teaser che lancia questa edizione della manifestazione. Da qui al 30 ottobre ne arriveranno quattro, in un catalizzante countdown che riprende il concept della campagna pubblicitaria 2014: un insolito totem formato da quattro personaggi che rappresentano 4 modi di vivere la neve.

In questo primo video, spazio alla bellezza del bianco “slow” e alle sue attività più rappresentative, come le ciaspole o le camminate in neve fresca, una dimensione che convive pacificamente con l’adrenalina della neve “libera” del freeride e freestyle, altra anima di Skipass. Per tantissimi rider italiani e internazionali, la Ski Area di ModenaFiere sarà il primo grande momento di neve della stagione invernale, un trampolino per poi raggiungere le località più estreme.

locandina skipass 2014

#SKIPASS
3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.