Skipass Awards 2014, quattro premi per celebrare Snowboard e Freeski

Skipass Awards 2014, quattro premi per celebrare Snowboard e Freeski
Turismo

Skipass Awards 2014, quattro premi per celebrare Snowboard e Freeski

Skipass di ModenaFiere, il 21esimo salone  del turismo e  degli sport invernali in programma dal 30 ottobre al 2 novembre, punta sui trend emergenti per promuovere la cultura della montagna, la passione per gli sport invernali e la vacanza attiva a contatto con la natura e promuove quest'anno ben quattro premi: Freeride, Freeski, Snowboard e Snowpark Awards.

Suddivisi in categorie specifiche e realizzati in collaborazione con la stampa di settore, gli Award rappresentano per gli addetti ai lavori e per gli amanti dell’alta quota un momento di condivisione delle esperienze più avanzate nel settore, delle iniziative più innovative e delle migliori performance della stagione invernale 2013-2014.

Destinazioni sciistiche, aziende produttrici di attrezzatura per gli sport invernali, atleti, sportmaker, eventi e creativi selezionati da giurie di esperti sono ora ufficialmente in gara: a decretare il vincitore di ogni categoria sarà il voto combinato di giuria e pubblico. “Si tratta di un riconoscimento al sistema Montagna Bianca, alla vitalità e alla creatività di un settore che solo sul fronte turistico vale il 10,8% del sistema turistico nazionale” – spiega Paolo Fantuzzi, amministratore delegato di ModenaFiere. “Come per altre iniziative abbiamo scelto di coinvolgere esperti e semplici appassionati a cui chiediamo di esprimere il proprio voto on line. In linea con l’essenza di Skipass, che alla formula di fiera aperta al pubblico deve il suo successo, anche gli Award puntano sul coinvolgimento del consumatore finale, del praticante di sport invernali a cui ci rivolgiamo con la proposta di contenuti di qualità espressi dalle destinazioni sciistiche, dalle aziende, dagli atleti e, in generale, dagli addetti ai lavori della montagna italiana”.

Le premiazioni si svolgono al quartiere fieristico di Modena nell’ambito di Skipass, venerdì 31 ottobre (Freeski, Snowboard e Snowpark Awards) e sabato 1 novembre (Freeride Awards).

Avete tempo per votare fino al 20 Ottobre al seguente link tutte le info e i candidati

www.skipass.it/cose-skipass/awards

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.