Massimo Ramella, product manager Dynastar, ci illustra le novità principali della gamma Dynastar che si concentrano nel campo freeski, allmountain e alpinismo.
Venerdì 28 Marzo 2014
La principale novità è portata dalla nuova linea Powetrack, la linea allmountain con cui Dynastar ha voluto unire due best sellers: il Cham, re del freeride e la linea CR, risultata tra le migliori proposte racecarver della stagione passata.
L’obiettivo è quello di impostare il nuovo standard nella categoria allmountain per gli sciatori abili ed esperti che amano lo sci in tutte le condizioni di neve. Il Powertrack 89 è il modello di punta della nuova linea, realizzato eccellenti sciatori alla ricerca di prestazionielevate qualunque siano le condizioni della neve e terreno, sia in pista che fuoripista. La versatilità dello sci è data da alcuni accorgimenti derivati dalla serie Chrome, quali il legno interno di pioppo e dai rinforzi di titanio e dal Levitation Profile della gamma Cham. Punta e coda infatti sono chiaramente ispirati al profilo freeride, con l’immancabile rocker, e la struttura centrale è totalmente derivata da uno sci da pista.
La linea Alti si dedica invece al freetouring, con uno sci con costruzione totalmente nuova, volta a coniugare galleggiabilità in discesa grazie al profilo rocker e al centro largo e la necessaria leggerezza per la salita, con un sistema di aggancio delle pelli molto comodo.
lo sci dynastar legend 75 rl con attacco xpress 10 gw è una soluzione a llround sport performance , pensato per gli sciatori che desiderano migliorare e...
3