Nella splendida cornice di Passo Montecroce, nel comprensorio Tre Cime Dolomiti, Head Italia ha celebrato nelle scorse settimane, l’evento di presentazione delle collezioni 2025-2026. Una location consolidata che volutamente Head Italia sceglie per ospitare tutti gli anni la forza vendita, i responsabili degli Store Italiani più fedeli al marchi austriaco e un numero selezionato di consumer affezionati.
Venerdì 14 Febbraio
Una settimana caratterizzata da un meteo non favorevolissimo, ma in cui ci sono state giornate di cielo sereno e neve perfetta, ideale per provare la collezione di sci e scarponi Head 2025/2026, tra cui spicca il nuovo scarpone Kaliber, che ha conquistato sia i consumer, i negozianti e i promoter Head, presenti al Passo per l'immancambile appuntamento di inizio stagione.
L’organizzazione dell'evento, gestita direttamente dallo staff di Head Italia guidato dal General Manager Corrado Macciò, prevedeva giornate dedicate allo sci in pista, al test, e momenti nella hall dell'Hotel Kreuzberg dedicati ai clinic degli Sci e degli Scarponi.
Nel 2025 Head compie 75 anni e durante l'evento c'è stato spazio per ripercorrere la storia del brand, a partire dagli inizio con le intuizioni di Howard Head, un ingegnere aereonautico che nel 1947 ha iniziato a lavorare gli sci utilizzando leghe di Alluminio.
Non è mancato lo spettacolo sugli sci, che ogni anno si rinnova offrendo agli ospiti del Kreuzberg Pass uno spettacolo unico sul palcoscenico naturale della pista amata da Marc Girardelli, proprio di fronte alle terrazze dell'hotel. Lo ski show anche quest'anno è stato il punto forte, e ha intrattenuto gli ospiti con i testimonial Head illuminati da speciali luci led posizionate strategicamente sugli sci, sugli scarponi e sul casco.
Come sempre nei Launch Event Head a Passo Montecroce uno dei momenti più importanti è rappresentato dai momenti di collaboration e team building, in cui i 32 retailer, i testimonial Head e gli ospiti hanno potuto confrontarsi sugli aspetti tecnici e commerciali del mondo della neve, in uno scenario unico al mondo, assaporando i prodotti tipici dell'Alta Pusteria.
43