La filosofia dello scarpone secondo Fischer: SOMA PROGRESSOR 130

fischer soma
Info foto

casnas

Sci e Attacchi

La filosofia dello scarpone secondo Fischer: SOMA PROGRESSOR 130

Da quando la Fischer ha deciso di entrare nel mercato degli scarponi da sci si è verificata una piccola rivoluzione. L'intera gamma proposta infatti adotta una filosofia radicalmente diversa da tutti gli scarponi in commercio: la pianta del piede è disassata e così anche nel nuovo Soma Progressor 130, lo scarpone high performance per l'inverno 2011.

Il sistema costruttivo SOMA-TECH, brevettato dalla casa austriaca, permette infatti di mantenere il piede leggermente disassato, con la punta del piede verso l'esterno e il tallone leggermente verso l'interno, per conservare la naturale postura dei piedi, tipicamente a V, che viene mantenuta anche all'interno dello scarpone, offrendo una più naturale sequenza di movimenti delle articolazioni.

Così facendo si dovrebbe trasferire tutta la forza che sciando produciamo, esattamente nella direzione di sciata, ottenendo un perfetto trasferimento delle forze. Il baricentro corporeo infatti, grazie a Soma-Tech, cade esattamente nel centro longitudinale dello sci e permette, ai più, una presa perfetta delle lamine grazie ad un cambio di direzione più facile e rapido.

In origine gli scarponi Fischer erano molto massicci, pesanti e di un giallo&nero molto acceso e per queste ragioni non hanno avuto molto successo al di fuori dei mercati teutonici.

Da quest'anno invece il design estetico e funzionale è nettamente migliorato: lo scarpone è più leggero in tutti i sensi: peso e linee estetiche e può fregiarsi del premio RED DOT AWARD che premia l'innovazione del design unito alla funzionalità dell'innovazione stessa.

Questo scarpone rappresenta davvero un ottimo esempio di come si può coniugare la precisione di uno scarpone high performance alla comodità

La pianta del piede di questo Fischer Progressor 130 è di ben 100mm e questo permette a tutti di stare comodi all'interno, la struttura a doppio canting permette una perfetta inclinazione sia in avanti (di 18°) sia laterale, per un'ottima presa di spigolo. Unendo tutto ciò al flex 130 (quindi abbastanza duro) si ha probabilmente un ottimo scarpone da turismo.

Da segnalare sia la scarpetta interna con inserti in neoprene (Sensitive Toebox) sulla punta del piede, per mantenerlo caldo grazie all'ottimo isolamento termica del materiale sia l'inserto chiamato GEL FLOW PAD, una miscela di sughero e gel posizionato all'altezza dei malleoli, garantendo più confort e fissaggio del tallone.

Il Fischer Somatech Progressor 130 sarà disponibile nelle misure 24-30,5 con tutte le misure e mezze misure intermedie.

3
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

Cisalfa Sport consiglia, uno sci leader del mercato, Head Supershape e-Magnum

Cisalfa Sport consiglia, uno sci leader del mercato, Head Supershape e-Magnum

I negozi Cisalfa Sport si specializzano nella commercializzazione di abbigliamento, calzature e attrezzature sportive in tutta Italia. Che siano neofiti desiderosi di avventurarsi sulle piste o professionisti alla ricerca di articoli di alta gamma, Cisalfa Sport propone un assortimento ricco e variegato. Con la Buyer's Guide di Neveitalia la scelta è ancora più efficace.