Blizzard WRC piston

GiganteAGONISTAGigante

Blizzard WRC piston

2014 2015 Versione 2016 2017 2018 2019
sci blizzard WRC piston

Cosa dice l'azienda

Questo sci offre una struttura da gara per performance di altissimo livello con sciancrature più semplici che facilmente si adattano a diversi raggi di curva.

 

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA

misure disponibili: 176,182,186

posizione di marcia: No

Raggio: 20m @ 182

Sidecut:115/71/100 @ 182

Terreno:100% pista

Tecnologie:

struttura : Sandwich compound sidewall wood, Titanium.

piastra:  WRC racing piston

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 92 %
  • Stabilità
    66 %
  • Comfort
    64 %
  • Maneggevolezza
    64 %
  • Conduzione
    70 %
  • Impulso
    63 %
  • Curve strette
    54 %
  • Curve medie
    67 %
  • Curve ampie
    68 %
  • Presa di spigolo
    68 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La proposta da gigante di Blizzard è il nuovo Blizzard WRC Piston nella versione 2015/16, che si dimostra uno sci con un ottimo connubio tra intuitività e stabilità, nettamente incrementata rispetto alla scorsa stagione.
La nostra Giulia Gianesini lo descrive come “uno sci intuitivo e facile da inserire in curva, anche ad alte velocità non perde stabilità”, sulla stessa lunghezza d’onda anche Gianni Romè, che ne loda la conduzione e la presa di spigolo: “davvero un ottimo sci in conduzione e una buona presa di spigolo”. Anche Stefano Belingheri ne mette in luce la stabilità: “molto solido sotto il piede, stabile in curva fin dall'ingresso”, confermando quanto Anastasia Cigolla rileva: “sci immediato, reattivo e potente ma non faticoso: preciso sotto il piede”.
Lo sci è nel complesso una buona soluzione per chi ama le curve ampie e vuole sentire uno sci sempre presente sotto il piede, con una struttura importante e una parte centrale di curva molto precisa. “Lo sci infonde sicurezza” scrive Andrea Odinotte nella scheda, lodandone la facilità nel cambio di direzione. La conduzione è ottima, il Blizzard WRC Piston infatti mette a proprio agio ogni sciatore, facendolo sentire sempre padrone della situazione, facilitando il cambio di curva e la gestione dell’intera fase.
Come molti sci votati alle curve larghe e dalla struttura solida, incontra qualche difficoltà nel ridurre il raggio, soprattutto su terreni duri: in questi frangenti lo sci è “fin troppo aggressivo, con tendenza al saltellamento” racconta Stefano Belingheri, scadendo in qualche imprecisione di troppo, precisa Tiziano Riva, per il quale lo sci “tende a sbattere e a scappar via da sotto il piede nelle curve strette”.
Lo sci centra pienamente il profilo descritto dalla casa, segnando un netto miglioramento rispetto alle prestazioni della scorsa stagione.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10